Il+cappone+ripieno%2C+ricetta+per+Natale
ricettasprint
/cappone-ripieno-ricetta-per-natale/amp/
Ricette di Natale

Il cappone ripieno, ricetta per Natale

cappone ripieno

Cappone Ripieno

Parlando di tradizioni e menù delle feste, non si può non pensare al cappone ripieno.

Gustoso, succulento, saporito e profumato, il cappone ripieno non può mancare sulle tavole, che sia Natale o Santo Stefano!

Piatto sontuoso, prelibato e tradizionale, ne esistono innumerevoli ricette, ognuna validissima perché ricorda i pranzi di un tempo in famiglia.

La ricetta del cappone ripieno è semplice, ma richiede tempi di cottura lunghi, occorre quindi tenerne conto per l’organizzazione del menù.

Potrebbe interessarti anche Faraona alla Cacciatora

Tempo di preparazione: 20 minuti                                         Tempo di cottura: 2 ore

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 cappone (o pollo intero) da 2 kg. pulito e pronto per essere cucinato
  • 450 gr. marroni
  • 3 salsicce di maiale
  • 150 gr. prugne secche
  • 20 gr. funghi porcini essiccati
  • 1 mela
  • 2 cucchiai vino bianco liquoroso (Vin santo o passito)
  • 2 uova
  • 150 gr. pancetta tesa a fettine
  • 100 gr. pane raffermo
  • 1 bicchiere vino bianco fermo
  • olio evo
  • sale, pepe
  • 6 patate
  • rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • preparato per arrosti

Preparazione per il Cappone ripieno

Dopo aver tenuto i marroni in acqua per 30 minuti, incidere le bucce e cuocerli in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, dovranno rimanere morbidi all’interno.

A cottura ultimata, sfornare i marroni e tenerli a raffreddare in un canovaccio pulito fino a quando sarà possibile maneggiarli e sbucciarli.

Far rinvenire i funghi in una ciotolina con dell’acqua tiepida, poi solarli e tagliarli piuttosto grossolanamente.

In una ciotola abbastanza capiente riunire i marroni tritati grossolanamente, con le prugne secche, la mela sbucciata e tagliata a cubetti piuttosto piccoli.

Aggiungere la carne delle salsicce, i funghi sminuzzati, il vino liquoroso, le due uova intere e mescolare a lungo.

Aggiungere il pane raffermo precedentemente ammollato e strizzato, regolare di sale e pepe e mescolare a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo e tutti gli ingredienti bene amalgamati.

Con la farcitura ottenuta riempire il cappone, quindi chiudere l’apertura cucendolo con ago e spago per cucinare.

Con le fettine di pancetta avvolgere il cappone e sistemarlo nella teglia foderata con carta forno e con un giro abbondante di olio evo.

Lavare, sbucciare e tagliare le patate a cubetti piuttosto grandi, riunirli in una ciotola con un poco di olio evo, foglie di rosmarino, gli spicchi di aglio in camicia schiacciati; mescolare e condire con il preparato per arrosti, regolare di sale e pepe.

Condire il cappone con sale e pepe e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 2 ore, quando la pancetta avrà iniziato a colorirsi, bagnare il cappone con il vino bianco e proseguire la cottura.

Ricordarsi durante la cottura di bagnare spesso il cappone con il fondo di cottura.

A circa 45 minuti dal termine della cottura del cappone, infornare le patate in una teglia separata.

A cottura ultimata, sfornare il cappone e trasferirlo nel piatto da portata, accompagnato dalle patate arrosto.

Potrebbe interessarti anche Pollo croccante al forno

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

26 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

55 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago