Ecco lâalternativa vegana per iniziare la giornata col piede giusto! Prepariamo il Cappuccino vegan cremoso, per un buongiorno da leccarsi i baffi!
Se sei un amante del cappuccino e stai cercando unâalternativa vegana che ti permetta di iniziare la giornata nel migliore dei modi, allora hai trovato la ricetta perfetta! Il Cappuccino vegan cremoso è un modo delizioso per goderti una bevanda calda e vellutata senza ingredienti di origine animale, super golosa ma anche leggerissima. La consistenza di questo speciale cappuccino, è simile a una crema densa e la sua dolcezza si combina alla perfezione con il gusto deciso del caffè, una delizia a cui in pratica, non potrai resistere.
Una ricetta semplice e veloce da realizzare che saprĂ rendere speciale la tua colazione ma puoi anche dargli un tocco personale a seconda dei tuoi gusti o le tue esigenze. Ad esmpio puoi sostituire il caffè con il cacao o semplicemente aggiungere questâultimo come decorazione per rendere il cappuccino ancora piĂš goloso. Oppure, se ti piacciono i sapori speziati, puoi aggiungere una punta di cannella o di vaniglia in polvere per aromatizzare il tutto e per un sapore piĂš dolce, evitando lâaggiunta di zuccheri, puoi unire dello sciroppo dâacero o del miele. Insomma, le alternative sono tante, quindi a te la scelta, ma vedrai che qualunque sia la tua scelta, sarĂ una colazione da favola!
Insomma, per unâalternativa deliziosa e salutare al classico cappuccino, che ti permette di iniziare la tua giornata col piede giusto, prova questo e ti garantisco che una volta provato, diventerĂ il tuo preferito e ti accompagnerĂ nelle tue giornate dâinverno. Inziamo subito!
Leggi anche:Â Come si monta il cappuccino? I consigli per un risultato perfetto
Leggi anche:Â Tartufini di pasta di mandorle e avena, bocconcini estremamente golosi e velocissimi da realizzare
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
250 ml di caffè preparato
150 g di mandorle pelate
750 ml di latte
100 g di zucchero
2 tuorli dâuovo
Per realizzare questo cappuccino delizioso, inizia a preparare il caffè, zuccheralo e tienilo poi da parte. Prepara poi la crema tostando per prima cosa le mandorle in una padella antiaderente, mescolandole fino a farle diventare dorate. Trasferisci le mandorle tostate in un mixer o tritatutto e riducile in polvere. Scalda il latte in una casseruola, aggiungendo lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone e il sale.
Mescola continuamente fino a quando lo zucchero si sarĂ completamente sciolto e aggiungi poi la polvere di mandorle, proseguendo la cottura a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando spesso per evitare che la crema si attacchi al fondo della pentola. Nel frattempo, in una ciotola separata, sbatti i tuorli dâuovo fino a renderli spumosi. Versa poi un pò della crema di mandorle calda nella ciotola con i tuorli dâuovo, mescolando sempre con un frullino per evitare che si formino grumi, aggiungendo se lo gradisci, la cannella o la vaniglia.
Riporta poi la miscela di tuorli nella pentola con la crema di mandorle, mescolando senza fermarti e prosegui la cottura per altri 5 minuti, finchÊ la crema non si addensa. Infine aggiungi anche il caffè preparato e lascia amalgamare i sapori fino a rendere il composto omogeneo. Versa la crema nelle tazze ancora calda e decorala con una spolverata di cacao amaro sopra per decorare e Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂŠ ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera ĂŠ qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …