Mia nonna lo fa così ogni anno ed é la tradizione di famiglia: il capretto al forno alla napoletana é una prelibatezza che non potrai mai capire se non l’assaggi!
Ricetta facilissima che ti risolve il problema: cosa cucino per Pasqua? La domanda ha adesso una gustosa risposta, un’alternativa al solito agnello più corposa che potrai proporre ai tuoi ospiti.
Con questa ricetta non sbagli mai, basta seguirla alla lettera e non c’è un granché da fare perché si mette tutto in forno e fa tutto lui per te!
Una ricetta che si ispira alla tradizione ed é sempre apprezzata da tutti, grandi e piccoli: con questa cottura la carne diventa esternamente rosolata, leggermente croccante con una crosticina saporita, mentre l’interno resta tenerissimo e succoso, quasi si scioglie in bocca. L’insieme dei sapori che rendono speciale questo piatto é ovviamente tutto ispirato alla cucina mediterranea: olive nere, pomodorini e le immancabili patate che assumono una consistenza morbidissima dentro e croccante fuori grazie al sapore della parte grassa della carne che si scioglie e dona ad ogni morso quel gusto caratteristico. Insomma un piatto veramente irresistibile!
Potrebbe piacerti anche: Da quando faccio le cotolette così se le mangiano tutti, non uso più la carne per questa ricetta!
Ingredienti
1 kg di capretto
800 gr di patate
200 gr di pomodorini ciliegino
3 spicchi d’aglio
Una cipolla
Per preparare questo gustoso piatto, iniziate lavando accuratamente il capretto e tagliandolo a pezzetti. Mettetelo un attimo da parte, intanto pelate le patate e tagliatele a rondelle spesse, poi disponete il capretto e le patate in una teglia da forno insieme ai pomodorini ciliegino tagliati a metà.
Successivamente tritate finemente l’aglio e la cipolla e distribuiteli sulla carne e sulle patate: aggiungete le olive nere denocciolate e spolverate con un cucchiaino di origano. Condite il tutto con olio extravergine d’oliva, sale e pepe, mescolando bene gli ingredienti direttamente nella teglia per distribuire uniformemente il condimento. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete il tutto a 180 gradi per circa un’ora: a metà cottura estraete la teglia e mescolate bene tutti gli ingredienti, poi rimettete in forno ed ultimate la preparazione.
Trascorso il tempo previsto, togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per un’altra mezz’oretta in modo che la carne e le patate possano diventare dorate e leggermente croccanti. Una volta pronti, sfornate il capretto e le patate e serviteli caldi: un piatto ricco e gustoso che conquisterà il palato di tutta la famiglia, buon appetito!
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…
Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…
Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…
Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…
Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…