Il caramello salato è una crema che si prepara facilemente ed è perfetta per guarnire gelati, torte o anche sopra una fetta di pane.
Il Caramello Salato è una preparazione molto facile e veloce. Viene realizzata con pochi ingredienti ed è perfetta per essere servita per arricchire gelati, torte, brownies o diverse panne cotte.
Il contrasto del dolce dello zucchero ed il salato del sale permettono di avere una salsa irresistibile, che userete molto spesso.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Girelle salate di pasta sfoglia con zucchine un perfetto antipasto estivo
Tempo di preparazione: 15′
INGREDIENTI dose per circa 250 g di salsa
150 gr di zucchero semolato
Per preparare un delizioso caramello salato si inizia mettendo sul fuoco un pentolino con lo zucchero semolato, il miele ed un goccio di acqua che servirà ad aiutare lo zucchero a sciogliersi.
Laciare cuocere, ma ricordarsi di mescolare ogni tanto. Nel frattempo iniziare a scaldare la panna, fino a farla bollire.
Appena lo zucchero si sarà caramellato, cioè quando il colore diventa ambrato, gli si unisce metà della panna calda insieme al burro ed il sale. Mescolare velocemente ed incorporare piano piano la restante panna calda. Successivamente, riportare sul fuoco per pochi minuti, bastano 1 o 2 minuti, fino a quando non si sarà addensato e poi lasciarlo raffreddare.
Adesso basta solo metterlo in un vasetto di vetro per consevarlo, ben chiuso, in frigorifero. Si conserva, grazie alla presenza dello zucchero, per alcune settimane.
Leggi anche > Crostini con salsa tonnata, ideali per buffet ed aperitivi casalighi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…