La carbonara con funghi è una rivisitazione della classica carbonara, abbiamo aggiunto i funghi per renderla speciale anche se poi già sappiamo tutti che da sola è già un signor piatto!
Molto facile la sua preparazione, come d’altronde lo è già la carbonara di suo, infatti se siete a l’orlo dei tempi per preparare il pranzo o la cena, questa ricetta fa per voi!
Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: Carbonara di carciofi e carpaccio scottato
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettete in ammollo i funghi in acqua calda per 5 minuti.
Sgocciolateli e tagliateli a pezzi.
Nel tegame mettete a scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio e fatelo rosolare, aggiungete i funghi, aggiustateli di sale, allungateli con un pochino di acqua dove avete tenuto in ammollo i funghi e fate cuocere 10 minuti.
In un ciotolina sgusciate le uova, unite il pecorino , il pepe e pochissimo sale, amalgamate bene gli ingredienti fra loro.
Prendete un pentolino mettete a soffriggere il guanciale tagliato a listarelle e fategli fare una bella crosticina croccante.
Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela al dente e mantecatela nella ciotola con le uova sbattute, unite il guanciale ancora bollente e ben croccante.
Mescolate bene la pasta e prima di servire aggiungete i funghi ben caldi anche loro.
Impiattate la vostra pasta alla carbonara con funghi e guarnitela con una manciatina di pepe.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polenta alla carbonara
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…