Carbonara+gelato%2C+ecco+l%26%238217%3Bidea+da+passeggio+per+un%26%238217%3Boccasione+speciale+che+tutti+gradiranno
ricettasprint
/carbonara-gelato-ecco-lidea-da-passeggio-per-unoccasione-speciale-che-tutti-gradiranno/amp/
Finger Food

Carbonara gelato, ecco l’idea da passeggio per un’occasione speciale che tutti gradiranno

Carbonara gelato, ecco l’idea da passeggio per un’occasione speciale che tutti gradiranno, la bontà di un grande piatto, in versione mini.

Sono crocchette o gelati? Sono molto di più, ecco la Carbonara gelato, un’idea eccezionale e furbissima per servire un grandioso primo piatto in occasioni speciali, dagli aperitivi alle feste di famiglia, una ricetta furba da poter preparare quando avete più tempo disponibile e da tenere in congelatore e friggere al momento di servirla in tavola.

Carbonara gelato

Vi spiegheremo tutto nel dettaglio, il piatto va preparato come sempre, aggiungendo semplicemente un pò di acqua di cottura in più al condimento, poi completato il piatto, si depone in appositi contenitori per gelati e da riporre poi in congelatore per un paio di ore, poi si passano nelle uova e nel pangrattato per due volte completando intorno una panatura eccezionale, infine fritti in olio bollente e pronti da gustare.

Carbonara gelato, ecco l’idea da passeggio per un’occasione speciale che tutti gradiranno

Un’idea originalissima e molto pratica che in occasioni speciali quali, aperitivi con gli amici, feste di famiglia o comunque quando si vuole preparare un pasto sfizioso di più portate stando in compagnia, questa è un ideale che potete usare non solo per questa ricetta ma per qualsiasi cosa, dai primi piatti ai secondi, anche ad esempio polpette, con modalità diverse chiaramente che troverete nelle prossime ricette. Dunque non perdiamoci in chiacchiere, seguite le indicazioni e troverete tutto nel dettaglio spiegato in modo semplice semplice, iniziamo subito.

Tempi di preparazione complessivi: 20 minuti
Tempi di cottura complessivi: 15 minuti

Ingredienti per 10 / 12 gelati circa

500 g di spaghetti
7 uova
300 g di guanciale
sale q.b
pepe q.b
200 g di pecorino romano

Per la panatura

3 uova circa

pangrattato q.b

Preparazione della Carbonara gelato

Per realizzare un grande classico in versione passeggio è semplicissimo, per prima cosa scaldate dell’acqua in una casseruola, salatela una volta raggiunto il bollore e calate la pasta che dovrà essere spezzata a metà e scolata un pò al dente, in questo caso, abbiamo usato gli spaghetti, ma potete utilizzare quello che preferite, purché non abbia un taglio troppo grande.

spaghetti

In una padella, fate rosolare il guanciale tagliato a tocchetti piccoli, senza aggiungere altro, fatelo tostare un pò, poi sollevate dalla padella il guanciale croccante e tenete da parte il sughetto rilasciato, che andrà unito a 5 tuorli e 2 uova intere sbattute energicamente con un frustino a mano, aggiungendo un pò di sale e pepe. Incorporate alle uova un mesto di acqua di cottura della pasta, continuate energicamente a girare, quindi integrate gli spaghetti scolati e il guanciale messo da parte in precedenza. Quando tutto sarà pronto, senza mangiarlo, versatelo in appositi stampini per gelati, aggiungete gli stecchi e riponeteli in congelato per circa un paio di ore, anche meno, basterà solidificare bene la parte esterna.

guanciale tagliato

Trascorso il tempo indicato, riprendete i gelati dal congelatore e passateli prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, ripetendo l’operazione se desiderate una panatura più croccante. Friggete poi in abbondante olio ben caldo i gelati fino a doratura, scolate l’eccesso di olio su carta assorbente e saranno pronti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

A Napoli adesso si fa a tutte le ore, il bello della settimana santa: io faccio la ricetta di mia nonna, tu non ne provare altre

Ci sono ricette che non si scrivono, ma si tramandano di generazione in generazione e…

10 minuti ago
  • Dolci

Anche le madeleine si trasformano nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci trovi la sorpresa al cioccolato!

Madeleine al cioccolato: con questa ricetta le trasformo nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci…

40 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare del Ministero della Salute, a rischio migliaia di persone

Un avviso di richiamo alimentare ha trovato pubblicazione durante le scorse ore. Che cosa riguarda…

1 ora ago
  • Dolci

Con le due mele avanzate ho preparato dei biscotti incredibili

Per la merenda perfetta, ho deciso di usare le mele che erano avanzate nella cesta.…

2 ore ago
  • Pizza

Zero impasto e lievitazione, stasera faccio la pizza al volo: sopra due funghi, quelli che avevo nel frigo, ma questa è la base per tutte le varianti

Nessuna lievitazione lunga, anzi qui non c'è proprio: quando la pizza è pronta la condisci…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano frittelle del luna park ma sono molto altro: ci metto dentro anche le gocciole di cioccolato, e non metto burro, favolose!

Non sono le classiche frittelle del luna park, sicuramente molto meglio anche perché facciamo tutto…

3 ore ago