Carbonara+prosciutto+e+funghi%2C+da+un+grande+classico+prendiamo+ispirazione+per+un+nuovo+capolavoro
ricettasprint
/carbonara-prosciutto-e-funghi-da-un-grande-classico-prendiamo-ispirazione-per-un-nuovo-capolavoro/amp/
Primo piatto

Carbonara prosciutto e funghi, da un grande classico prendiamo ispirazione per un nuovo capolavoro

Ecco un nuovo grande capolavoro, lo prepareremo stravolgendo un grande classico, ecco la Carbonara prosciutto e funghi, da un grande classico prendiamo una nuova sensazionale ispirazione da leccarsi I baffi.

Ispirarsi ai grandi classici, solo così si possono preparare ricette nuove e gustose davvero, ecco quindi una nuova ricetta da cui abbiamo preso ispirazione per un nuovo eccezionale capolavoro, ecco la Carbonara prosciutto e funghi, l’irresistibile ricetta da provare per incantare chi ami.

Carbonara prosciutto e funghi

Andremo a realizzare un piatto incredibile dal mix travolgente che conquisterà il palato di tutti, facile e veloce, Andremo semplicemente ad aggiungere alla vincente miscela di uova classica della carbonara, del delizioso prosciutto cotto e strepitosi funghi, il risultato? Un mix travolgente ed inaspettato da non riuscire a resistergli. Un’idea pratica e veloce perfetta sia in settimana poiché sbrigativa, sia per le grandi occasioni e vedrai che successo.

Ecco una ricetta nuova da leccarsi I baffi, preparala con noi, ti sorprenderà

Dunque non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla realizzazione di questa mitica ricettina dal sapore eccezionale.

Leggi anche: La ricetta della carbonara romana preparata nelle migliori trattorie
Leggi anche: Carbonara di mare, un piatto rustico diventa raffinato come per magia

Tempi di cottura: 20 minuti

Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti
5 tuorli e 1 uovo intero
50 g di pecorino
Sale q.b
Pepe q.b

500 g di funghi champignon surgelati
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b
200 g di funghi

Preparazione della Carbonara prosciutto e funghi

Per realizzare questi primi eccezionale, come prima cosa mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti prima del tempo per averla al dente.

spaghetti

Successivamente versa in una padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio e prezzemolo, lascia cuocere per 15 minuti, aggiungistando con sale, pepe e prezzemolo tritato. A metò cottura aggiungi il prosciutto cotto spezzettato. A questo punto, sbatti i tuorli e l’uovo in una ciotola unisci pepe e pecorino, mescola fin quando non saranno ben amalgamati, stempera il composto con un mestolo di acqua di cottura della pasta, in questo modo avrai pastorizzato le uova e non saranno nocive.

uova sbattute

Pronta la pasta versala direttamente nella padella con i funghi e incorpora la crema di uova, mescola e unisci un filo di acqua di cottura per rendere il tutto cremoso, servi in tavola e gusta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prosciutto cotto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

5 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

6 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago