Carbone+della+Befana%3A+come+si+prepara+in+poche+mosse+in+casa
ricettasprint
/carbone-befana-prepara-poche-mosse-casa/amp/

Carbone della Befana: come si prepara in poche mosse in casa

Il Carbone della Befana fatto in poche mosse in casa è fantastico! Gustoso e goloso, è il dolcino croccante che si scioglie in bocca al primo assaggio

Il Carbone della Befana fatto in poche mosse in casa è favoloso! Facile e veloce da fare, con questa ricetta tutti lo possono preparare: anche chi non ha mai fatto una torta in vita sua prima di adesso, ed è sempre buonissimo. Sarà questa la “dolce” punizione che potrete infliggere ai bambini, più o meno grandi, che hanno fatto qualche grande marachella.

Carbone della Befana: come si prepara in poche mosse in casa

Oggi è il giorno in cui la Befana porta i dolcetti ai bambini e questa ghiottoneria non manca mai nelle calze dei più piccoli, perché si sà che nessuno è perfetto e quindi ognuno qualche errorino lo fa sempre. Immancabile in ogni calza, è un dolcino che così fatto buonissimo.

Carbone della Befana ecco come si fa

Il Carbone della Befana è strepitoso! Di grande effetto scenico nella sua semplicità, questa ghiottoneria va a ruba in un istante.

Invitante e goloso, è uno dei dolcetti che piace moltissimo ai bambini. I più monelli ne riceveranno di più rispetto ai più buoni durante l’ultimo anno ma questo dolcetto, anche se vissuta come una punizione dai bambini che lo ricevono, rimane comunque una ghiottoneria da leccarsi i baffi!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un pentolino antiaderente con il fondo spesso
  • una ciotola
  • uno stampo per plumcake
  • un cucchiaio
  • una frusta
  • carta forno
  • Ingredienti
  • per la glassa
  • 8 gocce di succo di limone filtrato
  • 10 g di colorante alimentare in polvere
  • 64 g di albume
  • 20 g di alcol puro alimentare
  • 5 tazze di zucchero a velo
  • per lo sciroppo
  • un bicchiere d’acqua naturale
  • 10 g di colorante nero alimentare in polvere
  • 5 tazze di zucchero a velo

Carbone della Befana, procedimento

In una ciotola montate gli albumi con il succo di limone e, poi, inglobate un pò per volta lo zucchero, l’alcool, e, infine, il colorante nero. Lavorate tutti gli ingredienti con la frusta fino ad avere una glassa nera uniforme. In un pentolino antiaderente con il fondo spesso mescolate l’acqua con il colorante e lo zucchero. Fate bollire la soluzione fino a raggiungere i 141° e unite due cucchiai di glassa riscaldati in microonde o a bagnomaria.

Leggi anche: Frittata di cipolle al forno: un grande classico, mia nonna la preparava sempre

Leggi anche: Vellutata di piselli: leggera, genuina e delicata, è quello che si vuole dopo le grandi abbuffate natalizie

Carbone della Befana: come si prepara in poche mosse in casa. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscotti morbidi alla frutta secca: solo così riuscirai a smaltirla ed eviterai sprechi in cucina

Emulsionate il tutto velocemente e rovesciate il composto omogeneo in uno stampo per plumcake foderato di carta forno. Fate riposare il carbone a temperatura ambiente e, quando si è indurito, tagliatelo a tocchetti e mettetelo nelle calze dei vostri bambini.

Carbone della Befana: come si prepara in poche mosse in casa. Foto di Ricetta Sprint
Carbone della Befana: come si prepara in poche mosse in casa. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

10 minuti ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

40 minuti ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il giovedì Santo in casa sia si fanno queste polpette, non ti pensare non sono ne di carne, ne di pesce, ma molto altro!

Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Queste cotolette non cotolette sono così buone che le mangia anche quel criticone di mio fratello

Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…

3 ore ago