Veri e spontanei, i carciofi alla romana preparato con la ricetta delle nonne conquisteranno tutti: poca spesa, tanta resa
Possono essere un contorno o un antipasto, ma noi sappiamo che i carciofi alla romana sono semplicemente buonissimi. Ancora di più con la vera ricetta delle nonne, perché con questa non possiamo sbagliare.
Ci serve il vero carciofo romano, detto mammola, quello con una forma arrotondata ma soprattutto senza spine. Il resto della ricetta è facilissimo.
Prima di passare alla ricetta dei carciofi alla romana, un piccolo trucco per non annerirci le mani quando li puliamo. Strofiniamole con il succo di mezzo limone, rimarranno pulitissime.
Ingredienti:
6 carciofi romani
1 mazzetto di mentuccia romana
Prima ancora di pulire i carciofi, prepariamo una ciotola piena di acqua fredda nella quale spremiamo il succo di mezzo limone.
leggi anche:Patate novelle saltate in padella: buone e pronte subito
Con l’aiuto di un coltellino, incidiamo la parte centrale di ogni carciofo in modo da togliere tutta la la barbetta interna. Poi sempre con il coltellino o un pelapatate, peliamo bene il gambo eliminando le parti filamentose e rifiniamolo nella parte finale arrotondandola.
Appoggiamo i carciofi così lavorati nella ciotola con l’acqua e limone. Poi copriamo con la pellicola in modo che i carciofi rimangono ben immersi nell’acqua acidulata, lasciandoli a bagno almeno 15-20 minuti.
Mentre aspettiamo, possiamo pensare al ripieno. Laviamo velocemente la mentuccia, poi arrotoliamo le foglie e tagliamoler al coltello come si fa anche con il basilico. Poi peliamo e tritiamo gli spicchi d aglio, aggiungendolo alla mentuccia. Un pizzico di sale, qualche macinata di pepe, mescoliamo con le mani ed è pronto.
Lasagna significa Pasqua e questa piacerà senza dubbio ai vegetariani perché non ha un grammo…
Credimi che sono così buoni che non avanzano mai, questi Bon bon 4.0 con mele…
I progressi raggiunti in ambito farmaceutico consentono di perdere peso anche con medicinali che curano…
Con il weekend alle porte, ho deciso di avvantaggiarmi con il lavoro, dato che ho…
Come spesso succede, gli avanzi sono una risorsa e non un tormento: il dolce diverso…
Quando l'ho mangiata la prima volta ho subito voluto conoscere la ricetta perché mi aveva…