I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale e rientrano nella lista dei piatti dell’eccellenza gastronomica romana. I carciofi solitamente utilizzati per questa ricetta sono le mammole, senza spine e dalla forma tonda.
Potrebbe piacerti anche: carciofi con pancetta
Ingredienti
4 carciofi
2 spicchi di aglio
1 limone
menta romana q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Pulite accuratamente i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, le eventuali spine, la parte più legnosa del gambo e l’eventuale barbetta centrale, pelate la parte esterna del gambo e lasciate le teste dei carciofi intere.
Tagliate il limone a metà e spremete il succo in una ciotola piena di acqua fresca, servirà a non far ossidare i carciofi. Allargatene le foglie con la mani, delicatamente e metteteli in ammollo.
Tritate finemente l’aglio e sminuzzate la menta: versateli in un recipiente, unite un pò di olio extra vergine ed un pizzico di sale e pepe. Scolate i carciofi e farciteli con il trito aromatico. Disponeteli in una casseruola a testa in giù e irrorateli con olio extra vergine.
Versate un bicchiere di acqua, regolate di sale e unite il rimanente trito di aromi. Coprite e cuocete a fuoco moderato per almeno 20 minuti. A questo punto serviteli subito, ben caldi con il loro appetitoso sughetto!
Potrebbe piacerti anche: Cubetti di Vitella ai Carciofi
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…