Carciofi fritti che delizia, con questa pastella light sono veramente una bontà leggera e digeribile con cui rendere speciale il tuo menù.
Si avvicinano le feste, non sai cosa proporre per intervallare le varie portate e stai cercando un piatto tradizionale, ma gustoso?
Ecco la proposta speciale che risolverà il tuo problema: questo finger food non appesantirà il tuo pranzo o la cena, pur essendo una frittura e farai felici tutti.
Prendi un po’ di carciofi di piccole dimensioni se possibile ed insieme a pochi altri ingredienti realizzerai il tuo finger food per ogni occasione. Anche se vuoi introdurre il pranzo o la cena con un aperitivo più sostanzioso con diverse fritturine, bruschette e simili riuscirai a stupire tutti portando in tavola la vera bontà.
Potrebbe piacerti anche: Funghi ripieni prosciutto e mozzarella, il finger food da assaporare caldo e filante
Ingredienti
7 carciofi piccoli
100 g di farina
70 g di farina di riso
170 ml di acqua minerale
sale q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i carciofi. Eliminate le foglie esterne più dure, poi munitevi di un pelapatate e ripulite il gambo e la base lasciando la parte più tenera. Tagliate il limone, spremetelo tutto in una ciotola d’acqua e lasciate i carciofi in ammollo per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario sciacquateli con abbondante acqua corrente ed asciugateli bene tamponandoli con un canovaccio pulito.
A questo punto prendete un recipiente, versate le due farine e mescolate bene. Aggiungete poi l’acqua minerale a filo ben fredda ed il sale ed impastate fino ad ottenere una pastella leggera e morbida. Tagliate a spicchi i vostri carciofi e metteteli un attimo da parte. Versate abbondante olio di semi in una casseruola capiente, accendete e portate a bollore gradualmente fino a raggiungere la temperatura desiderata.
Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura, prendete pochi spicchi alla volta, passateli nella pastella eliminando l’impasto in eccesso e friggeteli fino a che saranno dorati e croccanti. Trasferite i carciofi pronti sulla carta assorbente e lasciateli asciugare un attimo, poi serviteli subito con un pizzico di sale e pepe.
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…
Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…
Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…
L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…
Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…
Preparo un pan di spagna pazzesco al caffè alto e soffice anche se non metto…