Non+solo+carciofi+alla++romana%3A+ecco+come+prepararli
ricettasprint
/carciofi-ripieni-ricetta-cena/amp/
Contorno

Non solo carciofi alla romana: ecco come prepararli

I carciofi possono diventare grandi amici di chi cucina, se poi li prepariamo  ripieni , non ci sarà nessuno capace di resistere

Ci sono tante versioni dei carciofi ripieni al forno ma questa è certamente una delle più golose. Perché al loro interno nascondono un ripieno molto ricco.

ricettasprint

Ci sono salumi, formaggi, uova, pane, erbe aromatiche, un vero mix di sapori.

Altro che carciofi alla giudia o alla romana: puntate su questa ricetta

Per questa ricetta serve anche il brodo vegetale: preparatelo con le verdure fresche (carote, cipolle, sedano, patate, basilico) oppure con il dado fatto da voi. Ma evitate il dado comprato.

Ingredienti:
8 carciofi
2 uova medie
70 g mollica

120 g ricotta
60 g mortadella
60 g parmigiano reggiano
2-3 mestoli brodo vegetale
1 spicchio aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 pizzico timo fresco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino
1 limone

Preparazione carciofi ripieni

ricettasprint

Partite con i carciofi. Puliteli eliminando le foglie esterne che sono più dure, tagliate via le punte e anche un pezzi di gambo lasciandone un pezzo che permetta di tenere i carciofi in piedi. La parte che tagliate, tanto andrà comunque nel piatto.
Tagliate anche le barbette interne con un coltellino o uno scavino e tenete a bagno i carciofi in una ciotola con acqua fredda e il succo del limone per evitare che diventino neri.
Lasciateli una decina di minuti, poi mettete i carciofi sul cestello della pentola a pressione e lasciateli cuocere a vapore per 8 minuti da quando parte il fischio.

ricettasprint

Intanto potete già preparare il ripieno mettendo nel mixer la mortadella, il formaggio parmigiano, la mollica del pane fresco, il prezzemolo, il timo, lo spicchio di aglio senza anima, un pizzico di sale. Tritate e versate il composto in una ciotola, aggiungendo le uova, la ricotta, i gambi pelati e tritati del carciofo, girando tutto.

A quel punto farcite i carciofi, allargando le foglie senza romperle. Distribuite bene il ripieno senza paura di esagerare e preriscaldate il forno a 200°.
Appoggiate i carciofi ripieni in una teglia, uno vicino all’altro senza farli cadere. Spolverateli ancora con un po’ di parmigiano e versate sul fondo della teglia il brodo bollente. In superficie un filo d’olio e infornate.

Cuocete per 30-35 minuti facendo attenzione a non far seccare la superficie. Coprite la superficie con un foglio di alluminio e portate a cottura. Poi sfornate e servite i vostri carciofi ripieni ancora caldi.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

3 minuti ago
  • Dolci

Immancabile a Pasqua la mia torta di mele sbagliata, non ci crede nessuno che era stato un errore è pazzesca

Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…

33 minuti ago
  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

8 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

9 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

9 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

10 ore ago