I Carciofi sott’olio sono eccezionali! Morbidi e gustosi non possono mai mancare nelle grandi occasione perché mette tutti d’accorfo
I Carciofi sott’olio sono favolosi! Facilissimi da fare, sono il modo migliore per gustare questi ortaggi strepitosi in ogni stagione e averli sempre lì pronti a disposizione. Perfetti per realizzare ottimi aperitivi e antipasti, sono anche l’ideale per accompagnare molti secondi piatti a base di carne, sia rossa che bianca.
Pronti in pochi e semplici passaggi, così preparati conservano tutto il loro sapore e renderanno irresistibili i vostri manicaretti. Così preparati, questi ortaggi piacciono tantissimo sia a grandi che piccini che quindi mangiano dele verdure senza fare i soliti capricci.
I Carciofi sott’olio sono straordinari! Fatti con pochi ingredienti e tutti presenti in ogni cucina, sono la prelibatezza dal gusto delicato e leggermente pungente che non può assolutamente mancare sulla tua tavola delle migliori occasioni.
Profumati e invitanti, nessuno sa resistere alla tentazione di infilzare con una forchetta almeno uno, anche solo per assaggiarli.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: qualche ora
Â
Private i carciofi di gambo, foglie esterne più dure e rifilateli sulla puna. Fate riposare per 2 h i cuori di carciofo in una ciotola e ricopriteli con dell’acqua in cui unirete anche 2 cucchiai sale grosso e il succo filtrato del limone.
Leggi anche:Â Pastella alla birra leggerissima, senza uova
Leggi anche: Salsa rosa per tartine e vol au vent, ricetta top, la prepari in 5 minuti ed è leggera, senza maionese!
Leggi anche:Â La ricetta tradizionale del vitello tonnato, piatto immancabile delle feste natalizie
Trascorso il tempo necessario, scolate i cuori di carciofo e cuoceteli per 3-4 minuti in una pentola con l’acqua, l’aceto di vino e due cucchiai di di sale grosso. A fine cottura, con una schiumarola trasferite io carciofi su una leccarda foderata con un canovaccio e fateli asciugare per qualche minuto a testa in giù. Passato il tempo occorrente, mettete i carciofi nei vasetti di vetro sterilizzati profumandoli con qualche grano di pepe. Ricoprite l tutto con l’olio fino a riempire ogni barattolo prima di farli riposare per qualche ora aperti. Sparita ogni eventuale bolla d’aria, rabboccate con l’olio ogni vasetto e chiudeteli con il loro tappo. Fate riposare i carciofi sott’olio per 7 giorni in un luogo fresco e asciutto prima di usarli come meglio credete.
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…
Quest’anno a Pasqua sapevo giĂ che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perchĂ© ho deciso…
Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…
Ne usiamo in grande quantitĂ , ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…