I carciofi trifolati, gustoso contorno semplice e velocissimo da preparare, pochi ingredienti per ottenere un piatto buonissimo.
La ricetta di oggi è pensata per darvi un’idea per un contorno che sia leggero, sfizioso e soprattutto veloce da preparare, i Carciofi trifolati, pochissimi ingredienti per creare un piatto davvero eccezionale, seguite passo passo la ricetta e sarete certi di ottenere un risultato da chef, vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di patate con noci e gorgonzola | Un contorno gustoso
Oppure: Finocchi grigliati con salsa ai capperi | Un contorno leggere e delicato
Ingredienti:
8 carciofi
Per preparare questa ricetta è davvero semplicissimo, per prima cosa, lavate e pulite i carciofi, eliminate il gambo, le foglie esterne dure e la parte alta del carciofo, apriteli a metà e togliete i peletti al centro, immergeteli poi in una scodella con acqua e farina, per 30 minuti.
Scolate i carciofi e asciugate l’acqua in eccesso, e rosolateli in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, rigirandoli spesso, fino a che non saranno dorati.
Mentre i carciofi sono in cottura, in un mixer, tritate il prezzemolo, l’aglio, il sale e i pepe e mettete da parte in una scodella.
Terminata la cottura dei carciofi, disponeteli su un piatto da portata, spolverate sopra il trito precedentemente preparato e servite ancora caldi. Ecco pronta una ricettina davvero buonissima in pochissimo tempo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…