Cardi+al+forno+alla+pugliese+%7C+Contorno+semplice+e+saporito
ricettasprint
/cardi-forno-pugliese-contorno-semplice-saporito/amp/
Contorno

Cardi al forno alla pugliese | Contorno semplice e saporito

Cardi al forno alla pugliese ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda di verdura tipica nostrana invitante e gustosa che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo questa specialità nostrana priva di glutine. Stiamo parlando dei Cardi al forno alla pugliese. Si tratta di un contorno tipico pugliese tramandato di generazione in generazione, da madre a madre. E’ un piatto povero ma ricco di gusto: o cardi vengono lessati in acqua acidulata per il tempo necessario e poi insaporiti in padella con il pomodoro. Il tutto viene poi trasferito in una pirofila e spolverizzato con del formaggio e spezie a proprio piacimento prima di essere cotto in forno per il tempo necessario.

Questo è un contorno facilissimo da preparare e ricco di sapore: al solo guardarlo, mette appetito. Si sposa perfettamente con tantissimi secondi di carne, sia rossa che bianca, che di pasce, sia di mare che di acqua dolce.

E’ perfetto come condimento per una cena in famiglia ma anche per una con parenti e amici. Il consiglio è, però sempre lo stesso: servite questo contorno con delle fette di pane casereccio o, comunque con tanta midolla, in modo da poter fare la scarpetta nel loro sugo.

Potete servire vivanda anche come secondo piatto facile e ricco di gusto. In questo caso è ovvio che dovrete accompagnarla con delle fette di pane o di focaccia. Io di solito preferisco inzuppare nel sughetto di questa vivanda dei panini all’olio oppure al latte che sono morbidissimi e gustosi.

Ricordate che, se state servendo questa vivanda a delle persone affette da celiachia, dovrete servire loro del pane o della focaccia oppure die panini tutti gluten free. Per avere, invece, la variante vegana di questa ricetta vi basterà sostituire il pecorino grattugiato con un formaggio vegan a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Panzanella con avocado | La sfiziosa variante alla ricetta toscana

Potrebbe piacerti anche: Purpu alla pignata | Ricetta tipica salentina gustosissima e semplice

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 1 h e 20 minuti. Sul fornello + 15-20 minuti. In forno.

  • Strumenti
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • una pirofila

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di sale
  • 1 cipolla
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 950 g di cardi
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • formaggio pecorino grattugiato q.b.
  • un barattolo di pomodori pelati senza glutine

Cardi al forno alla pugliese, procedimento

Tagliate i cardi, privati delle coste esterne e dei filamenti, a pezzetti di 7-8 cm e lessateli in acqua acidulata con del succo di limone per 1 h. Nel frattempo, indorata una cipolla mondata e tritata finemente in olio in una padella per pochi minuti e unite la passata di pomodoro con un bicchiere di acqua calda.

Cardi al forno alla pugliese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di uova e spinaci con ripieno di formaggio, un gran finger

Potrebbe piacerti anche: Focaccia sofficissima al latte | Ideale accompagnamento salato e dolce

Aggiustate di sale e pepe e cuocete per altri 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolare i cardi e trasferiteli nella padella con il condimento. Mescolate il tutto con cura e trasferiteli in una pirofila oleata. Spolverizzate con il formaggio grattugiato, insaporite con del pepe tritato a proprio piacimento e infornate a 180° per 15-20 minuti. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.

Cardi al forno alla pugliese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago