Il Carpaccio di pesce spada al pepe verde e pepe rosa è un fantastico spettacolo sia per gli occhi che per il palato. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questo finger food in poche semplici mosse. Questo è un piatto che si prepara piuttosto velocemente con un pò di pratica: la difficoltà sta nel maneggiare le fettine sottili di pesce che non devono assolutamente rompersi. Ricordate che questa vivanda necessita di almeno 5 h di riposo in frigo.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone
Potrebbe piacerti anche: Cannelloni di carne con besciamella agli spinacini l Un primo di Natale invitante
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Tempo di marinatura: almeno 5 h. In frigo.
Con uno spremiagrumi, strizzate il limone e filtrate il succo ricavato in una ciotola. Unite l’olio extravergine di oliva e un cucchiaio di aceto. Mescolate con cura i liquidi per avere una soluzione omogenea e aromatizzatela con un pizzico di sale, grani di pepe verde e di pepe rosa a proprio piacimento. Mischiate gli ingredienti con cura per avere una marinatura uniforme che lascerete riposare per alcuni minuti. Lavate le sottili fette di pesce spada già spellate facendo attenzione a non romperle e tamponatele con cura con della carta cucina.
Potrebbe piacerti anche: Pollo in crosta di patate ripieno di mozzarella, un secondo filante e delizioso
Potrebbe piacerti anche: Uova cipollate al sugo di pomodori | Un secondo piatto saporito
Adagiate i pezzi di pesce in una pirofila capiente e inondatelo con la marinatura che avete realizzato. Ricoprite il tutto con della pellicola trasparente e mettete il pesce a marinare in frigo per almeno 5 h. Ecco, il carpaccio è pronto. Al termine della marinatura, tirate fuori dal frigo il pesce e liberatelo dalla pellicola trasparente che lo avvolge. Mettete il il finger food nei piatti e servite il carpaccio fresco. Ricordate che potete conservare questa vivanda in frigo per al massimo un giorno. I più golosi potranno abbellire i piatti con sottili spicchi di limone e aggiungendo della rucola, fresca e ben lavata, condita con la solita marinatura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…