La nota catena di supermercati Carrefour ha disposto il richiamo di un prodotto da banco di consumo comune per un rischio alla salute dei consumatori. Tutti i dettagli e le info.
Sono diverse le allerte alimentari diramate nei giorni scorsi, sia dal Ministero della Salute che da note catene di supermercati quali ad esempio Esselunga ed Iper. Ultimo in ordine di tempo riguarda un lotto di porchetta di Ariccia IGP a causa di un rischio microbiologico. Abbiamo già consigliato in passato di evitare inutili allarmismi, in considerazione del fatto che il più delle volte i ritiri in questione e condivisi da aziende ed autorità competenti, riguardano soltanto lotti di prodotti specifici.
Rispetto alle quantità ingenti di alimenti distribuiti sul mercato, quelli oggetto di allerta costituiscono sempre una quantità minima. Ciò nonostante è sempre bene informarsi per garantirsi da eventuali rischi alla propria salute, soprattutto se si soffre di intolleranze o allergie alimentari. Nel caso in esame come anticipato si tratta di un prodotto ittico, richiamato dalla catena di supermercati Carrefour per un potenziale rischio alla salute dei consumatori. Vediamo di seguito nel dettaglio tutte le informazioni per individuare il prodotto.
LEGGI ANCHE -> Esselunga e Iper | Richiamo bevande | Tutti i dettagli e foto
LEGGI ANCHE -> Richiamo Porchetta di Ariccia | Grave rischio | Tutti i dettagli e foto
La nota azienda Carrefour, come anticipato, ha quindi ordinato il ritiro dagli scaffali di un prodotto ittico da banco comunemente molto apprezzato dai consumatori. Anche il Ministero della Salute ha condiviso la stessa nota, specificando nel dettaglio tutte le informazioni relative al prodotto richiamato dagli scaffali. Si tratta di confezioni di salmone marinato, particolarmente utilizzato per realizzare ricette orientali, il cui marchio è ‘Mowi Gourmet’. La denominazione di vendita è nello specifico ‘Infusions – Tranci di Salmone Marinati Red Thai’. La Ragione sociale dell’OSA con cui il prodotto è commercializzato è Mowi Italia Srl che si trova in Viale Togliatti 25 a Bologna. Il marchio di identificazione del produttore riporta il seguente codice alfanumerico PL 22121818 WE.
Il nome completo del produttore dell’integratore richiamato è MOWI POLAND S.A. Il numero del lotto ritirato è 02B821238 la cui lavorazione è avvenuta nello stabilimento situato a Ustka, una cittadina che si trova in Polonia, nella sede in Duninowo 39. Le confezioni oggetto del ritiro sono quelle contenenti tranci per una peso di 220 grammi. La data di scadenza o termine ultimo di conservazione del lotto è il prossimo 9 ottobre 2021.
Il motivo per il quale il prodotto in questione è stato richiamato è la erronea etichettatura del prodotto, già segnalata in una nota precedente. Essa specificava che per un errore di impostazione della stampante, è stata riportata una data di scadenza sbagliata. Essendo stati invertiti giorno e mese, la reale data di scadenza risulta essere quindi il 10 settembre 2021. La raccomandazione ovviamente è di non consumare il prodotto successivamente alla corretta data di scadenza di settembre e di restituirlo immediatamente presso il punto vendita in cui il consumatore lo ha acquistato. Se siete in possesso di un prodotto che risponde alle informazioni sopra indicate, prestate assolutamente attenzione a non mangiarlo. Se invece avete già consumato i tranci ed avvertite sintomi gastrointestinali, tachicardia o reazioni allergiche riconducibili alla sua assunzione, rivolgetevi subito al vostro medico di fiducia. I prodotti ittici scaduti possono infatti produrre una intossicazione da Listeria.
La listeria è un batterio responsabile di una intossicazione chiamata Listeriosi. Il periodo di incubazione varia da pochi giorni fino a due mesi dopo l’assunzione del cibo contaminato e comporta febbre, dolori muscolari, nausea e diarrea. Alcuni ceppi possono intaccare il sistema nervoso provocando forti cefalee, convulsioni e perdita di equilibrio. In genere fortunatamente la maggior parte delle infezioni da listeria sono così lievi che possono passare inosservate. In alcuni casi invece possono portare a complicanze potenzialmente letali tra cui setticemia e meningite. Bisogna dunque intervenire subito con esami del sangue e delle urine per individuare il ceppo specifico ed iniziare una adeguata cura antibiotica per eliminare il problema.
Oltre ai formaggi non pastorizzati o realizzati con latte non pastorizzato, altri potenziali vettori di listeria sono le verdure crude, la carne, il pesce crudo o marinato ed alcuni prodotti alimentari trasformati che possono essere contaminati rispettivamente dal suolo o nel corso dei processi di lavorazione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una persona ha perso la vita per complicazioni dirette legate alla trasmissione del batterio della…
Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…
Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…
Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…
Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…
Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…