Lo sai a cosa serve la carta forno? Se la usi solo in cucina devi sapere questo, forse nessuno te l’ha svelato.
La carta forno non manca mai in cucina, possiamo definirla un accessorio indispensabile, ma non si usa sempre nel modo corretto.
Non tutti sanno che grazie al suo rivestimento impermeabile in cellulosa essendo ricoperta di silicone riesce a resistere ad alte temperature e impedisce al cibo di attaccarsi. Si può usare per cucinare il cibo in modo sano, si eviterà così di sporcare le teglie. Non resta che scoprire come usare al meglio la carta forno.
Come si può usare al meglio la carta forno? Ecco qualche piccolo consiglio, ti dirò di più, lo sai che la carta forno si può usare in modo diverso e non solo in cucina?
La caratteristica principale della carta forno è il rivestimento antiaderente, solitamente silicone, quindi quando si usa per cucinare il cibo questo non si attacchi al fondo della teglia. Una nota positiva, così si faciliterà anche la pulizia delle pirofile.
Inoltre resiste alle alte temperature del forno anche se si raggiungono i 250°C anche se in commercio esistono diverse carte forno, alcune sono biodegradabili o compostabili, quindi ecologiche.
Come la possiamo usare? Con la carta forno possiamo rivestire teglie e stampi e possiamo cuocere torte, biscotti, pane, e tanti altri alimenti, e di sicuro non si attaccheranno alla teglia.
Si può procedere con la cottura a cartoccio, pensiamo alla cottura del pollo, polpettone, pesce, verdure, la carta forno va a trattenere l’umidità e sapori.
Non finisce qua! Lo sia che con la carta forno puoi lavorare gli impasti? Pensiamo a quando lavoriamo l’impasto della pizza, pane o pasta frolla, mettiamo tra i due fogli l’impasto e lavoriamo, così da non usare troppa farina.
Leggi anche: Affilare i coltelli in pochi minuti e senza ricorrere all’arrotino, con questi trucchi sarà facilissimo
Leggi anche: Come mai in autunno ci sono più ragni in casa? Ecco la risposta e come prevenire la loro presenza
Con la carta forno puoi avvolgere anche i cibi come dolci formaggi, dessert come le torte, biscotti, così possiamo conservarli al meglio preservando così le caratteristiche organolettiche.
Leggi anche: Sai come fare il bucato ecologico? Le regole d’oro che nessuno ti ha mai suggerito, parla l’esperto!
Possiamo usare la carta forno anche per la cottura sulla piastra, basta ritagliarla e metterla sulla piastra, avendo l’accortezza di non farla fuoriuscire perché a contatto con la fiamma può bruciarsi. In questo modo potrai cuocerci quello che vuoi.
La carta forno si può usare per foderare cassetti, mensole degli armadi. Non solo si possono rendere più brillanti alcuni oggetti e componenti di casa, infine che ne dici di usarla così? Basta spruzzare sulla carta forno la fragranza che preferiamo e la mettiamo nei cassetti, così ogni volta che apriremo i cassetti percepiremo un bel profumo.
Pancake integrali: golosi si ma la mia dieta è apposto, pensa che ormai mi sveglio…
Con questo dolcetto furbo salvi qualsiasi fine pasto si fa con tre ingredienti e 10…
Crema chantilly: con e senza uova 2 versioni per farle come in pasticceria. Io l'ho…
L'estate rappresenta un periodo dell'anno molto critico anche in ambito domestico, soprattutto in cucina. La…
Se durante l’estate aumentano gli aperitivi, senza ombra di dubbio non voglio farmi trovare impreparata.…
Quando ho portato in tavola questa ciambella profumatissima, è successo il finimondo: è raticamente sparita…