Durante la stagione invernale, la vera e ardua impresa è quella di mantenere la propria abitazione sempre calda. Ma come possiamo fare per mettere in scacco il caro bollette?

Nel corso delle ultime settimane, infatti, non si è fatto altro che parlare del caro bollette, che sta creando notevoli difficoltà agli italiani. Si tratta di un cambiamento davvero molto importante, se consideriamo che, in queste settimane, molti di noi tengono i riscaldamenti accesi per mantenere la propria abitazione calda, sia sfruttando il gas che l’energia elettrica.

Sulla base di tale motivazione, quindi, cercare un rimedio super efficace che vi permetta di mantenere la casa calda, al tempo stesso risparmiando sulla bolletta energetica, è diventato fondamentale.

Caro bollette: come difendersi dall’impennata dei costi?

Inevitabilmente, la risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori. Per quanto riguarda l’energia elettrica, dobbiamo sempre controllare il contratto che abbiamo stipulato con il nostro fornitore. Se abbiamo un contratto a tariffa oraria, sappiamo già che possiamo accendere i riscaldamenti senza preoccupazioni, perché il costo non cambierà. Diversamente, per i contratti a fascia oraria o a fasce orarie multiple, riscaldare la casa tra il pomeriggio e la sera è l’unica soluzione per evitare un’impennata dei costi.

Quanto detto vale anche per la fornitura di gas, ma al tempo stesso dobbiamo cercare di trovare dei rimedi naturali che ci permettano di risparmiare considerevolmente sulle bollette.

Come mantenere la casa calda senza spendere una fortuna?

Iniziamo subito dicendo che la prima cosa da fare è sfruttare a nostro favore i raggi solari, quindi aprire le tende o veneziane per fare in modo che il sole riscaldi naturalmente la stanza.

Inoltre, per raggiungere il nostro scopo, possiamo ricorrere a un trucco semplice ma efficace: usare delle vecchie coperte per realizzare dei “salsicciotti” da mettere alle basi di porte e finestre che danno all’esterno, oppure direttamente nel vano scala. Così facendo, impediremo che gli spifferi fastidiosi portino via il calore e renderanno la nostra casa molto più accogliente.

LEGGI ANCHE -> La torta della colazione, così la chiama mia nonna, nulla di più semplice e salutare, soffice come nuvola e si conserva per diversi giorni in dispensa

Così facendo, riuscirete a mantenere la casa decisamente più calda, risparmiando considerevolmente su gas ed energia elettrica, e trovando un equilibrio perfetto nell’abitazione, che rimarrà calda ma non soffocante.

LEGGI ANCHE -> Il purè non è una roba di patate schiacciate, è una vellutata cremosa liscia come la seta che ti si scioglie in bocca: ti do la ricetta

LEGGI ANCHE -> Le chiacchiere napoletane non sono come le altre: te le faccio fare corpose e friabili, proprio come vuole la tradizione