Casarecce+ai+pomodorini+e+pesce+spada+%7C+Sapore+di+mare
ricettasprint
/casarecce-ai-pomodorini-e-pesce-spada-sapore-di-mare/amp/
Primo piatto

Casarecce ai pomodorini e pesce spada | Sapore di mare

Casarecce ai pomodorini e pesce spada ricettasprint

Le casarecce ai pomodorini e pesce spada sono un primo delizioso, perfetto per ogni occasione e pronto in soli 10 minuti. E’ proprio così, in un tempo brevissimo è possibile realizzare un piatto non solo gustoso, ma anche scenografico che vi farà fare davvero un figurone. Immaginate l’espressione dei vostri commensali quando vedranno in tavola questa pietanza strepitosa, ma soprattutto sentiranno il profumo ed il sapore del mare in ogni assaggio: li conquisterete senza dubbio e con pochissima fatica!

Ideali anche per celebrare un’occasione importante in famiglia, una cena di compleanno ad esempio: un piatto raffinato, ma semplicissimo da portare in tavola per far contenti tutti, grandi e piccini! Vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento per realizzarlo.

Potrebbe piacerti anche: Involtini di pesce spada fritti | Con melanzane e pomodori e capperi
Oppure: Casarecce con carciofi e gamberi | Profumato e delicato

Ingredienti

320 gr di casarecce

300 gr di pomodorini
3 fette di pesce spada freschissimo
Aglio q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Peperoncino fresco (facoltativo) q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle casarecce

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo il pesce spada: tagliate ogni fetta a tocchetti e poi mettetelo da parte. Lavate ed asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e versateli in una casseruola dove avrete fatto soffriggere un pò di aglio e peperoncino tritati in olio evo.

Cuocete a fuoco medio per qualche minuto mescolando, poi abbassate la fiamma, aggiungete il pesce spada a tocchetti, il prezzemolo tritato, sale e pepe e coprite. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore versate le casarecce.

Qualche minuto prima del termine della cottura della pasta, sfumate il sugo con il vino bianco e fate evaporare l’alcool a fuoco vivo. Scolate le casarecce leggermente al dente ed ultimate la preparazione nella casseruola con il condimento, amalgamando continuamente. Servite subito caldo e profumato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago