Oggi prepariamo insieme un primo piatto davvero gustoso: le casarecce campagnole con pere e prosciutto crudo.
Si tratta di un primo piatto semplice, alla portata di tutti, ma che ci farĂ sembrare, almeno per un giorno, tutti dei veri chef.
Leggi anche: Casarecce con peperoni e seppie, un piatto facilissimo e speciale
Leggi anche: Casarecce zucchine e gamberi, un primo piatto da assaporare
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 11 minuti
Partiamo con il mettere sul fuoco l’acqua per la pasta, saliamo leggermente ed aspettiamo che arrivi a bollore.
Â
A parte, prendiamo il prosciutto crudo a fette e tagliamolo a julienne. Poi passiamo alla pera: sbucciamola e tagliamola a pezzetti.
Prepariamo una padella nella quale metteremo la cipolla tritata, l’olio e un po’ d’acqua bollente (circa due cucchiai) e facciamo appassire la cipolla. Poi, sempre in padella, aggiungiamoci anche il prosciutto (una parte conserviamola per la decorazione del piatto finale). Cuociamo per qualche minuto.
Aggiungiamo in padella anche la pera. Mescoliamo e facciamo cuocere ancora per qualche minuto.
Â
Nel frattempo, abbiamo messo a cuocere anche la pasta. Facciamo attenzione di scolarla quando è al dente e versiamola nella padella con il condimento. Aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura e cuociamo ancora, in modo da far insaporire anche la pasta stessa.
A fine cottura, aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo. Spegniamo e facciamo amalgamare bene, aggiungendo anche la scorza di limone grattata.
Â
Impiattiamo, aggiungendo come decorazione, la restante parte di prosciutto tagliato che avevamo messo da parte.
Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore
Leggi anche: Casarecce zucchine e pancetta, una ricetta di stagione (video tutorial)
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…