Casatiello+dolce+di+Pasqua%3A+preparalo+cos%C3%AC+e+si+manterr%C3%A0+morbido+per+giorni%21
ricettasprint
/casatiello-dolce-di-pasqua/amp/
News

Casatiello dolce di Pasqua: preparalo così e si manterrà morbido per giorni!

Il casatiello dolce di Pasqua è un dolce tipico campano buonissimo, se lo prepari così rimarrà soffice, morbido per giorni, scopriamo cosa fare!

Ormai Pasqua è alle porte, bisogna organizzarci, cosa ne dici di preparare anche tu il casatiello dolce? Un dolce tipico campano, in verità è diffuso nella zona della costiera e nell’area flegrea.

Casatiello dolce di Pasqua preparalo così e si manterrà morbido per giorni! Ricettasprint

A differenza di quello classico salato, questo è dolce si prepara senza difficoltà, ma quello che lo rende speciale è la sofficità, il profumo, ha un sapore speciale che lascerà tutto di stucco. Non si utilizza il classico lievito per dolci, ma sarà necessario utilizzare il lievito madre, è questo il segreto. Solo così si manterrà soffice per giorni. Che ne dici vuoi scoprire la ricetta perfetta?

Casatiello dolce di Pasqua: ecco il segreto per non sbagliare!

Dopo aver scoperto questa ricetta siamo certi che preparerai spesso questo dolce, anche al di là delle festività pasquali. Infine il dolce verrà coperto da una ghiaccia e confetti colorati, un dolce non solo buono, ma di gran effetto scenografico. Dovrai solo avere pazienza, il dolce richiede una lievitazione lunga! Ricorda che per questa ricetta occorre uno stampo alto almeno 10 cm e con diametro di 24 cm.

Il casatiello dolce si conserva bene per 5 giorni coperto con la pellicola per alimenti, se si prepara con il lievito madre dura anche più giorni.

Ingredienti per l’impasto

  • 500 g di farina 0
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 50 g di strutto
  • 200 g di lievito madre
  • 1 cucchiaio abbondante di aroma millefiori
  • buccia di un limone grattugiato
  • succo di metà limone
  • una bustina di vanillina
  • 30 ml di liquore strega

Per la glassa

  • 140 g di zucchero a velo
  • circa 1 cucchiaio di albume (che potete sostituire con altro limone)
  • un po’ di succo di limone
  • confettini e zuccherini colorati

Procedimento

Per poter preparare il casatiello dolce di Pasqua, mettiamo il giorno prima in una terrina il liquore strega, la vanillina, il succo di metà limone, aroma millefiori, mescoliamo e lasciamo così. Coprire con la pellicola per alimenti e lasciamo in infusione.

Se hai il lievito madre rinfrescalo due volte, ma se non si ha realizziamo utilizziamo  12 grammi di lievito di birra fresco.

Lievito madre per il casatiello dolce di Pasqua Ricettasprint

Mescoliamo il lievito in acqua e lasciamo sciogliere, copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per due ore.

Poi lavoriamo le uova con lo zucchero, uniamo il mix di aromi, devi ottenere un composto spumoso e chiaro. Uniamo la farina, lo strutto, il burro, uniamo il lievito. Impastiamo ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido, mettiamo un po’ di burro nello stampo e infariniamo un pochino.

Mettiamo l’impasto dentro e facciamo lievitare per un paio di ore, se hai utilizzato invece il lievito madre, l’impasto deve lievitare per almeno 10 ore.

Trascorso il tempo lasciamo cuocere in forno caldo con modalità statica a 180° ben caldo per circa 35 minuti, però se noti che la superficie è troppo dorata, copri con la pellicola per alimenti. Trascorso il tempo spegniamo e sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.

Prepariamo la glassa, mettiamo in una ciotola l’albume, zucchero, succo di limone e mescoliamo sempre, fino a quando non diventa densa. Aggiungiamo sul casatiello e decoriamo con i confetti e i zuccherini.

Buona Pausa!

Casatiello dolce di Pasqua preparalo così e si manterrà morbido per giorni! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

21 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

50 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago