CASATIELLO%2C+la+Pasqua+a+Napoli
ricettasprint
/casatiello-la-pasqua-napoli/amp/
Pizza

CASATIELLO, la Pasqua a Napoli

Casatiello

Il Casatiello è presente sulla tavola di Pasqua di tutti i napoletani. Si tratta di una ciambella formata con una pasta lievita simile a quella del pane, farcita con formaggio, salame, ed altre leccornie!!

La tradizione vuole che vengano regalati agli amici nella settimana di Pasqua.

Viene normalmente consumato il giorno di Pasqua, mentre non può assolutamente mancare nella gita del giorno di Pasquetta… ma anche ad un qualsiasi picnic, perché no?

INGREDIENTI

  • 650 gr. farina
  • 150 gr. salame napoletano
  • 150 gr. provolone piccante
  • 25 gr. strutto
  • 10 gr. lievito di birra
  • 375 gr. acqua
  • 25 gr. olio EVO
  • 4 uova

PROCEDIMENTO

Sciogliere il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente, quindi versare nella ciotola di una planetaria dotata di gancio.

Unire i grassi: l’olio e lo strutto ed iniziare a lavorare lentamente gli ingredienti. Poco per volta aggiungete la farina. Poco prima che la farina finisca, aggiungere il sale e continuare ad impastare ancora, finchè l‘impasto non avrà una consistenza morbida, ma non troppo. Togliere l’impasto dalla planetaria, poggiarla sul piano di lavoro e darle una forma sferica. Lasciare a riposare.

Spellare il salame e tagliarlo a cubetti, eliminare la crosta al formaggio e tagliarlo a cubetti uguali a quelli del salame.

Prendere una piccola parte di impasto (una pallina da tennis) e tenerla da parte, servirà per chiudere le uova sul casatiello.

Amalgamare all’impasto i cubetti di salame e formaggio fino ad avere un impasto omogeneo.

Dare al’impasto una forma allungata, come quella di un filone di pane, prendere uno stampo a ciambella di 24 cm imburrato; porre il filoncino all’interno dello stampo unendo le due estremità.

Sistemare le uova crude in 4 punti del casatiello, cercando di mantenere una distanza uniforme tra loro e premere delicatamente. Con l’impasto messo da parte in precedenza lavorare 8 filoncini da sistemare a croce per ingabbiare le uova.

Coprite il casatiello con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.

Cuocete il casatiello in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, nel ripiano più basso del forno.

Finita la cottura lasciare intiepidire, quindi sformare delicatamente ed impiattare.

Il vostro casatiello o è pronto per essere assaporato e gustato con tutta la famiglia!

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

22 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

52 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago