Casatiello+napoletano+impasto+leggero+%7C+Super+digeribile+e+gustoso
ricettasprint
/casatiello-napoletano-impasto-leggero-super-digeribile-e-gustoso/amp/
Finger Food

Casatiello napoletano impasto leggero | Super digeribile e gustoso

Casatiello napoletano impasto leggero ricettasprint

Vi presentiamo oggi la ricetta esclusiva di Ricettasprint dell’impasto leggero per il casatiello napoletano, un piatto tradizionalmente abbondante e ricco che si prepara in Campania in occasione del Sabato Santo. Il procedimento originale richiede l’utilizzo dello strutto, ma sono in tanti che non riescono a godere della sua bontà perchè potrebbe risultare troppo ‘pesante’ da digerire. Ecco perchè vi presentiamo oggi una variante molto leggera, assolutamente digeribile, da poter farcire sia con tutti gli ingredienti tradizionali, sia con alternative più ‘light’ se proprio non potete concedervi una eccezione neppure per queste festività pasquali. Mettiamoci dunque ai fornelli e realizziamo insieme questa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Casatiello napoletano di Antonino Cannavacciuolo | Strepitoso
Oppure: Pastiera napoletana di Chalet Ciro | Ricetta adatta a tutti

Ingredienti

300 gr di farina 0
200 gr di farina 00
130 gr di albumi

90 gr di olio di semi
4 gr di lievito di birra disidratato
Un cucchiaino raso di zucchero
Un cucchiaio raso di sale
125 ml di acqua
Margarina vegetale q.b.
Per farcire:
Misto salumi e formaggi circa 600 gr
2 uova sode

Preparazione del casatiello

Per realizzare questo impasto, iniziate versando le farine, il lievito e lo zucchero in una planetaria e mescolate con il gancio. Scaldate appena l’acqua che dovrà essere tiepida ed unitela iniziando ad amalgamare alla velocità più bassa. Procedete unendo gli albumi a filo, poi l’olio di semi ed infine il sale procedendo con la lavorazione del composto a media velocità finchè sarà bene incordato. Fatto ciò coprite il boccale con un canovaccio pulite e fate lievitare almeno tre ore in un luogo caldo.

Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata formando un rettangolo. Posizionate lungo il centro il misto di salumi e formaggi e le uova a pezzetti, poi richiudete formando un filone e posizionatelo in uno stampo a ciambella del diametro di circa 20 centimetri appena unto. Coprite e fate lievitare ancora un’ora e mezza al caldo, poi spennellate delicatamente la superficie con poca margarina vegetale e cuocete in forno ventilato a 180 gradi per mezz’ora circa. Quando sarà ben dorato in superficie estraetelo e gustatelo!

Variante a lunga lievitazione: procedete esattamente come descritto dimezzando la quantità di lievito. Dovrete iniziare la preparazione molto presto, perchè la prima lievitazione dovrà avvenire in frigorifero per circa 10\12 ore. Una volta fatto l’impasto, sigillate il recipiente con la pellicola e posizionate nella parte bassa del vostro elettrodomestico. I passaggi successivi restano invariati. Ovviamente in caso di lunga lievitazione il risultato finale sarà ancora più digeribile! In alternativa alla margarina, per spennellare potete utilizzare anche un pò di olio di semi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

52 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago