L’antipasto per eccellenza sulle tavole dei napoletani a Pasqua è uno solo, sua maestà il casatiello: ecco come prepararlo con la ricetta delle nonne
Nella casa di ogni napoletano a Pasqua il casatiello è di rigore, al pari della pastiera. Diciamo che con uno si apre il pranzo e con l”altro si chiude.
Se non l’abbiamo mai preparato pensando che sia troppo complicato, fermiamoci a riflettere. Questo è il casatiello con la vera ricetta delle none, non si batte ed è super buono
Che fare se il casatiello avanza? Teniamolo in frigorifero, avvolto nella pellicola, e quando è ora scaldiamolo in forno oppure al microonde.
Ingredienti:
800 di farina 00
350 ml acqua
Cominciamo dall’impasto, facendo sciogliere il lievito in poca acqua. Poi versiamo la farina sul piano di lavoro formando la classica fontana nella farina mettendo al centro il lievito sciolto insieme alla sua acqua, abbondante macinata di pepe e la sugna o lo strutto morbidi.
Riprendiamo l’impasto e stendiamolo fino ad uno spessore di circa 1 cm. Ritagliamo alcune striscioline che ci serviranno per bloccare le uova in cottura. Poi prepariamo il ripieno del casatiello, tutto a base di salumi. Nella ricetta classica non dovrebbero mai mancare i cicoli e il salame tipo Napoli, ma vedete voi cosa trovate.
Tutto comunque deve essere tagliato a dadini e poi sparso sulla pasta stesa insieme ad una generosa quantità di formaggi grattugiati al momento.
A quel punto richiudiamo la pasta su se stessa formando una ciambella. Poi ricaviamo 5 incavi per mettere le uova e blocchiamole con le strisce di pasta avanzate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…