Casatiello Napoletano salato, dalla tradizione partenopea. La ricetta sprint per preparare la torta salata più famosa nella tradizione gastronomica vesuviana.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostoni delicati salsiccia e stracchino
Tempo di preparazione: 50′
Tempo di cottura: 60′
Per preparare il vostro Casatiello Napoletano salato seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa mettete la farina a fontana su di un piano e ponete gradualmente nel mezzo del lievito di birra sciolto in acqua.
Impastate energicamente finché l’acqua non sarà stata assorbita ed incorporate mano a mano anche la maggior parte della sugna. Conservatene un pò dopo per ungere lo stampo che andrete ad utilizzare. Aggiustate poi di sale e pepe ed unite il pecorino.
Conferite all’impasto una forma sferica e mettetela su di un piano, lasciando a lievitare a temperatura ambiente. Successivamente, stendete su un piano cosparso di farina e dategli uno spessore di un centimetro.
Spargete il ripieno, con formaggi e salumi tagliati a dadini, e date un’altra passata di pecorino. Poi arrotolate piano e dolcemente il tutto. Prendete uno stampo circolare ed ungetelo di strutto e sugna e mettete all’interno l’impasto. Lasciatelo lievitare per una notte al coperto con un canovaccio.
Bucate la superficie per incastonarvi delle uova pulite ed asciugate e bloccatele con delle striscioline di pasta conservate in precedenza. ungete poi ancora con dello strutto la superficie ed infornate per 60′ a 160°. Al termine fate intiepidire e servire pure il vostro Casatiello Napoletano.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccelle di patate con speck e fontina | Un gusto unico!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…