Casatiello+senza+glutine%2C+per+loro+rinunciare+al+gusto+anche+avendo+delle+intolleranze
ricettasprint
/casatiello-senza-glutine-per-loro-rinunciare-al-gusto-anche-avendo-delle-intolleranze/amp/

Casatiello senza glutine, per loro rinunciare al gusto anche avendo delle intolleranze

Casatiello senza glutine, per loro rinunciare al gusto anche avendo delle intolleranze e per festeggiare la Pasqua senza stress.

Sappiamo perfettamente che le intolleranze alimentari sono spesso e volentieri una spada di Damocle pendente sulla testa delle persone che purtroppo ne soffrono e la possibilità di mangiare adesso in alternativa ai cibi con il glutine fortunatamente è di gran lunga maggiore rispetto al passato.

Casatiello senza glutine, per loro rinunciare al gusto anche avendo delle intolleranze

Purtroppo però l’intolleranza o allergia al glutine resta comunque un dato di fatto con cui doverci convivere ma fortunatamente esistono una serie di prodotti che ci permettono di non rinunciare al gusto delle tradizioni preparando ciò che avremmo mangiato regolarmente soltanto con qualche piccola attenzione. Oggi andiamo a vedere la ricetta del Casati Hello però senza glutine ed è una ricetta ti ho detto la Tabaccheria soffre di questa intolleranza così fastidiosa.

Casatiello senza glutine

È di livello di difficoltà molto basso e basso anche il costo si prepara in poco più di mezz’ora e si può uscire un’ora ma dobbiamo attendere la levitazione che dovrai 16 circa quattro ore.

Ingredienti

  • Mezzo chilo di preparato per pizze e pane senza glutine
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 500 ml di acqua
  • 120 g di strutto
  • 100 g di salame
  • 100 g di prosciutto
  • 100 g di guanciale
  • 150 g di provola
  • 00 g di provolone
  • 70 g di pecorino
  • quattro uova
  • 30 g di amido di mais
  • sale
  • pepe

Casatiello senza glutine, per loro rinunciare al gusto anche avendo delle intolleranze. Procedimento

Speriamo questa ricetta mettendo Speriamo questa ricetta mettendo l’impasto sul piano da lavoro che avremo infarinato e lo faremo a fontana versando la farina e a cinque un livido sotto nell’acqua tipi da ed inizieremo ad impastare. Pian piano aggiungiamo lo strutto metà dose di formaggio pecorino grattugiato, pepe, un pizzico di sale e continueremo a lavorare. Formeremo la palla compatta e senza grumi che andremo a coprire con uno strofinaccio pulito e la faremo riposare per un’ora. Diamoci alla lavorazione del ripieno affettando formaggi e salumi.

leggi anche:Casatiello più leggero? Non mettere lo strutto viene fantastico

Come fare il casatiello senza glutine

ricettasprint

Prendiamo lo stampo e prendiamo l’impasto, mettiamolo sulla spianatoia infarinata con amido di mais e procediamo al riempimento della pasta ma attenzione a lasciarne un pochino perché servirà per le striscioline che serviranno per fermare le uova sulla superficie. Riempiamo di farcitura e diamo la forma di ciambella mettendo appunto il tutto nello stampo sigillando l’estremità. Copriamo con lo strofinaccio pulito e facciamo levitare per altre tre ore in un posto dove non vi siano dei spifferi d’aria. Dopo la lievitazione laviamo le uova e posizionare sopra chiudendo con un incrocio, una X formata con le striscioline ed inforniamo dopo aver unto con lo strutto la superficie del Casatiello. Inforniamo a 160° per un’ora. Quando sarà cotto lasceremo intiepidire e taglieremo per servirlo.

leggi anche:Il vero casatiello napoletano, come lo fanno le nonne campane

leggi anche:Un casatiello di magro, pronto in meno di un ora, pazzesco!

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

9 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

39 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago