Casatiello+senza+salumi%2C+con+formaggi+e+verdure%2C+ho+creato+una+versione+vegetariana+che+a+Pasqua+mi+far%C3%A0+fare+un+figurone%21
ricettasprint
/casatiello-senza-salumi-con-formaggi-e-verdure-ho-creato-una-versione-vegetariana-che-a-pasqua-mi-fara-fare-un-figurone/amp/
Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest’anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e formaggi filanti è una goduria, farò un figurone di sicuro!

Soffice, saporito e con un ripieno filante e gustoso, questo casatiello vegetariano è una vera sorpresa per chiunque h il piacere di provarlo. Niente salumi quest’anno, ma un mix di verdure saporite e formaggi filanti che rendono ogni fetta irresistibile. Una variante di sicuro speciale e perfetta anche per la tavola di Pasqua, perché è così buono che conquisterà tutti, anche chi non rinuncia alla versione classica.

Casatiello vegetariano

Il segreto di questo casatiello sta nella combinazione di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. L’impasto soffice e fragrante infatti, avvolge un ripieno colorato e saporito di melanzane, peperoni e zucchine, saltate in padella per esaltarne tutto il sapore. Il tocco goloso? La generosa quantità di formaggi filanti che, una volta cotto, renderanno ogni morso incredibilmente delizioso.

Casatiello vegetariano: anche senza salumi è sempre irresistibile!

La cosa bella, è che puoi servirlo tiepido o a anche a temperatura ambiente, quindi puoi prepararlo in anticipo e dedicarti alla preparazioni di altri piatti della tua tradizione per l’occasione. Se vuoi però, puoi aggiungere un tocco personale, aggiungendo al ripieno di verdure quelle che preferisci, come ad esempio un po’ di cipolla dorata o anche altri formaggi come del pecorino grattugiato per un sapore ancora più deciso. Non perdere tempo quindi, provalo e vedrai che quest’anno davvero sorprenderai tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per il casatiello con verdure e formaggi

1 kg di farina

1 cubetto di lievito di birra fresco
600 ml di acqua tiepida
2 cucchiaini di zucchero
300 g circa di margarina o sugna
2 cucchiaini circa di sale

Per il ripieno

500 g di melanzane

500 g di peperoni
500 g di zucchine
Olio di semi di girasole per friggere q.b.
350 g di formaggi filanti a scelta (io provolone e fontina)
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara il casatiello vegetariano

Inizia sciogliendo il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida con lo zucchero. In una ciotola grande o su un ripiano, versa la farina e fai un buco al centro. Aggiungi il lievito sciolto, il resto dell’acqua e inizia ad impastare. Unisci poi il sale e, poco alla volta, la margarina o la sugna ammorbidita, lavorando fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppio del volume.

Leggi anche: La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Intanto prepara le verdure lavando e tagliando a cubetti melanzane, peperoni e zucchine. Friggile separatamente in abbondante olio di semi fino a doratura, poi scolale su carta assorbente e aggiustale di sale e pepe. Prepara poi in un recipiente a parte tutti i formaggi filanti scelti e tagliati a dadini.

Leggi anche: Lo conosci il casatiello stracciato? È la ricetta veloce per farlo in 15 minuti buonissimo come il tradizionale tortano napoletano

Quando l’impasto è ben lievitato, stendilo su un piano infarinato formando un grande rettangolo sottile e sopra distribuisci le verdure fritte e i formaggi. Arrotola l’impasto su sé stesso, formando un cilindro, quindi delicatamente chiudilo a ciambella e sistemalo in uno stampo unto, lasciandolo lievitare ancora 1 ora. Cuoci il casatiello in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 1 ora, finché sarà dorato in superficie. Prima di toglierlo dallo stampo, fallo raffreddare leggermente per evitare che si rompa. Servilo a fette in tavola e gustalo ancora tiepido, così ti godi tutta la sua morbidezza e il ripieno cremoso che conquista al primo morso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago