Casoncelli%2C+la+ricetta+di+una+perfetta+e+saporita+pasta+ripiena
ricettasprint
/casoncelli-ricetta-pasta-ripiena/amp/

Casoncelli, la ricetta di una perfetta e saporita pasta ripiena

casoncelli

Casoncelli, la ricetta di una perfetta e saporita pasta ripiena

I casoncelli sono una preparazione tipica della Lombardia, che conosce tante versioni caratteristiche per forma e ripieno. L’impasto base è sempre lo stesso, ma è possibile trovarne varianti a mezzaluna oppure a “caramella”, farcite con carne e verdure, oppure frutta e tanti deliziosi abbinamenti. Vediamo insieme come realizzare questo primo piatto coi fiocchi!

Potrebbe piacerti anche: genovese alla vomerese

Ingredienti

Farina 00 300 gr
Uova 3
Pangrattato 30 g
Grana Padano grattugiato 30 g
Carne macinata di vitello 150 g
Carne macinata di maiale 150 g
Prezzemolo fresco q.b.

Bietole 150 g
Amaretti 15 g
Olio extravergine d’oliva 10 g
Uvetta 20 g
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei casoncelli

Per preparare i casoncelli, la prima cosa da fare è realizzare l’impasto della pasta fresca. Prendete una ciotola capiente e versate la farina, formate la fontana e al centro rompete le uova.

Iniziate impastando con le mani fin quando le uova saranno completamente assorbite, poi se dovesse risultare troppo molle, aggiungete un altro pochino di farina in modo da ottenere un composto dalla consistenza uniforme e morbido, ma non appiccicoso.

 

Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo energicamente per circa 10 minuti, poi formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora.

Intanto dedicatevi al ripieno: mettete l’uvetta in ammollo in poca acqua per farla ammorbidire. Lavate la bietola, spuntatela e spezzettatela. Prendete una padella e versate un po’ di olio e quando sarà ben caldo, versate la bietola spezzettata. Unite un pizzico di sale e rosolatela per qualche minuto rigirando spesso.

Prendete ora le vostre carni macinate e ponetele in un mixer insieme alla bietola cotta. Frullate a più riprese, poi aggiungete anche il pangrattato, il grana grattugiato e gli amaretti. Frullate ancora, poi aggiungete l’olio, l’uvetta sgocciolata, il prezzemolo ed  un pizzico di sale e pepe, poi azionate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Riprendete il panetto, dividetelo in porzioni e tirate la sfoglia nell’apposita macchinetta. Formate delle strisce larghe circa 4 centimetri, distribuite sulla superficie delle piccole quantità di ripieno con la sac a poche. Inumidite un pennellino con acqua e bagnate il contorno della farcitura, poi prendete il lembo superiore della striscia di pasta e ripiegatelo su se stesso. Pressate il bordo con le dita per far uscire l’aria e per sigillare bene.

Con una rotella dentata date la forma di mezzaluna e pizzicate i ravioli in corrispondenza del ripieno, poi ripiegateli leggermente su se stessi per dare loro la caratteristica forma di casoncelli. Disponeteli su un vassoio infarinato e fateli riposare una mezz’oretta prima di cuocerli. Lessateli in abbondante acqua salata per 5, massimo 6 minuti e conditeli come più vi piace!

casoncelli

Potrebbe piacerti anche: gnocchi ripieni con prosciutto e scamorza

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

25 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

55 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

1 ora ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 ore ago