Cassata+siciliana+al+forno%2C+la+torta+ricca+che+unisce+frolla+friabile+ed+un+ripieno+da+urlo
ricettasprint
/cassata-siciliana-al-forno-la-torta-ricca-che-unisce-frolla-friabile-ed-un-ripieno-da-urlo/amp/

Cassata siciliana al forno, la torta ricca che unisce frolla friabile ed un ripieno da urlo

La cassata siciliana al forno è una variante strepitosa del classico dolce famoso in tutto il mondo: scorpi questa bontà incredibile e sarà un grande successo!

Preparati alle prossime festività natalizie sperimentando una variante del classico dolce siciliano con cui stupire amici e parenti.

Cassata siciliana al forno ricettasprint

Esternamente c’è un guscio delizioso di pasta frolla friabile mentre all’interno c’è uno strato abbondante e ricco di crema da gustare.

Prova questa torta meravigliosa, non ce n’è per nessuno: sfiziosa, dal profumo speciale

Nessuno potrà resistere a questo dolce che ricorda tanto il periodo di Natale è vero, ma che si presta a qualsiasi occasione ed anzi risulterà particolarmente gradito perché è certamente diverso dalle solite torte. Un connubio assolutamente delizioso che strapperà un sorriso a chiunque lo assaggerà, grande o piccolo che sia!

Potrebbe piacerti anche: Croccante al pistacchio, sfizioso e goloso: idea regalo o snack dolce da gustare

Ingredienti

400 g di farina 00
200 gr di zucchero a velo
250 gr di burro
2 uova + 2 tuorli
Buccia grattugiata di un limone
700 g di ricotta di pecora

200 g di zucchero a velo
100 g di gocce di cioccolato
80 gr di canditi

Preparazione della cassata siciliana al forno con ricotta

Per realizzare questo dolce iniziate realizzando la crema: setacciate la ricotta in un recipiente ed aggiungete lo zucchero a velo. Mescolate bene con una frusta poi coprite con la pellicola e trasferite in frigorifero per un’oretta. Intanto realizzate la frolla: mescolate la farina con il burro freddo a pezzi e lo zucchero creando un composto sabbioso.

Aggiungete poi la buccia di limone grattugiata e le uova appena sbattute ed impastate velocemente creando un panetto omogeneo: avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare almeno mezz’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla e stendete 2/3 dell’impasto in forma circolare. Imburrate ed infarinate uno stampo di circa 20 centimetri e rivestitelo con la sfoglia, facendola aderire bene alle pareti. Riprendete la crema ed aggiungete le gocce di cioccolato ed i canditi frullati o tagliati a pezzetti: mescolate bene e versate tutto nel guscio di frolla.

Livellate e coprite con la restante frolla, sigillando bene i bordi. Cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti. Terminata la cottura lasciate riposare 10 minuti in forno spento. Estraetela e fatela raffreddare completamente. Guarnite con lo zucchero a velo e fatela riposare in frigorifero un’oretta prima di servirla: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

14 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

1 ora ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

2 ore ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

3 ore ago