Castagnaccio%3A+la+vera+ricetta%2C+come+vuole+la+tradizione
ricettasprint
/castagnaccio-la-vera-ricetta-come-vuole-la-tradizione/amp/
Ricette Regionali

Castagnaccio: la vera ricetta, come vuole la tradizione

Il castagnaccio è un dolce tipico toscano che puoi preparare a casa facilmente e con semplicissimi ingredienti, scopri quali.

Si tratta di un dolce tipico autunnale, un dolcetto semplice dal sapore rustico, rispetto ai classici dolci non si aggiunge lievito e uova, quindi si prepara con farina di mandorle, zucchero, olio, pinoli, uvetta.

Castagnaccio la vera ricetta, come vuole la tradizione Ricettasprint

Un dolce genuino poco dolce con una consistenza morbida, umida, non è difficile prepararlo a casa. Potresti preparare questo dessert se organizzi un pranzo con amici e vuoi fargli assaggiare un dolce diverso dal solito. Per un ottimo risultato procurati la teglia bassa di rame stagnato e la farina di buona qualità .Non resta che indossare il grembiule e mettersi subito all’opera.

Castagnaccio: la classica ricetta spiegata passo passo

Non è difficile la preparazione, basta mescolare pochissimi e semplicissimi ingredienti e il dolce tipico toscano sarà servito, ecco la ricetta sprint!

Leggi anche: Come fare le caramelle mou proprio come quelle delle nonne

Ingredienti

  • 400 g di farina di castagne
  • 40 g di olio extra vergine di oliva
  • 100 g di pinoli
  • 1 rametto di rosmarino
  • 100 g di uvetta
  • 20 g di zucchero
  • 400 ml di acqua
  • 80 g di noci
  • un pizzico di sale

Procedimento

Per poter preparare questo dolce, iniziamo a mettere in ammollo l’uvetta e lasciamola per cinque minuti, poi in una ciotola ampia mettiamo la farina di castagne, che puoi anche preparare a casa tu e il sale.

Castagnaccio la vera ricetta Ricettasprint

Leggi anche: Torta invisibile alle mele: si scioglie praticamente in bocca

Versiamo a filo l’acqua e lavoriamo con la frusta a mano, aggiungiamo poi l’olio extra vergine di oliva, l’uvetta, le noci tritate, i pinoli e lo zucchero, mescoliamo per bene. Infine aggiungiamo il rosmarino. Non appena noterai che l’impasto è omogeneo, fermati e trasferiscilo in uno stampo per torte oleato.

Leggi anche:Mousse alla nutella: deliziosa e senza cottura. Come si fa a resistergli?

Inforniamo un forno caldo a 180 °C per 25 minuti, a cottura terminata spegniamo e facciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo. Puoi conservare il castagnaccio per 3-4 giorni, puoi metterlo anche sotto una campana di vetro. Il risultato sarà più che soddisfacente, prova e vedrai!

Buona Pausa!

Castagnaccio la vera ricetta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…

13 minuti ago
  • Dolci

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una intera mi preparo la mug cake melosa in 5 minuti, solo 140 cal

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…

43 minuti ago
  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

8 ore ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

8 ore ago
  • News

Raffreddore e mal di gola sono ancora in giro, cosa mangiare per proteggerti

Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…

9 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso hai la soluzione subito in mano

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…

9 ore ago