Se non conosci la differenza tra castagne e marroni è arrivato il momento di scoprirlo e se non sai come distinguerle, ti suggerisco un trucco infallibile.
Si fa molta confusione tra castagne e marroni, ma c’è una sostanziale differenza e sarebbe opportuno conoscerla, non solo il colore e la forma, ma anche il gusto è diverso. Non tutti conoscono la differenza, ma con qualche piccolo trucco riuscirai a distinguere l’una dall’altra senza alcuna difficoltà.
In questa stagione l’autunno le castagne sono le protagoniste, quindi presenti spesso sulle nostre tavole. C’è chi le preferisce cotte in padella, chi arrostite o bollite, ma c’è qualcosa da sapere, sai la differenza tra castagne e marroni? C’è una sostanziale differenza, quindi non si possono usare i due termini come sinonimi. Non resta che scoprire le differenza tra castagne e marroni.
Non possiamo generalizzare, le castagne e marroni non sono la stessa cosa, sono due frutti dall’aspetto diverso, le prime sono selvatiche. Quando l’uomo ha deciso di passare dalla raccolta spontanea alla coltivazione scientifica, sono nati i marroni. Quest’ultimi sono frutti di una pianta coltivata, la pianta selvatica delle castagne è stata migliorata con potature e innesti e così si da vita ad un frutto nuovo e di qualità superiore.
Il sapore è diverso, le castagne non sono molto saporite, sono meno zuccherine e carnose, invece i marroni sono molto più saporiti e dolci, anche un po’ croccanti, infatti indicate per la preparazione dei marron glacé. Ma come possiamo distinguerle? Segui il trucco!
Leggi anche: Quando si può mangiare la crosta dei formaggi? Ti svelo il trucco per non sbagliare
Le castagne hanno un costo inferiore possono costare fino a 5 euro al chilo, mentre i marroni hanno un costo elevato possono arrivare fino a 10 euro al chilo.
La prima cosa da fare è osservare il frutto, siamo già ad un buon punto. La prima differenza è il riccio, quello della castagna può contenere fino a 7 frutti mentre quello del marrone può contenere al massimo 3 frutti.
Non solo è diverso anche il colore della buccia, le castagne tendono al colore bruno scuro mentre i marroni sono più chiari e talvolta presentano delle striature. Anche la forma è diversa, le castagne sono più piccole e sono più piatte e leggermente schiacciate, mentre i marroni sono molto più grandi, tondi.
Leggi anche: Non sai come sbiancare il bucato ingrigito nonostante la candeggina e lo sbiancante? Te la do io la soluzione
La pellicina della castagna si toglie con maggiore difficoltà, quella del marrone invece è più sottile, si rimuove senza rischiare di rovinare il frutto.
Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…
Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…
Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…
La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella…
Questa ricetta ti salva davvero in ogni situazione: le uova in purgatorio si preparano in…
Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci…