Castagne+rum+e+miele+ricetta+furba+%7C+La+conserva+dolce+autunnale
ricettasprint
/castagne-rum-miele-ricetta-furba-dolci/amp/
Dolci

Castagne rum e miele ricetta furba | La conserva dolce autunnale

Un’ottima conserva da preparare con un frutto tipicamente autunnale. Prepariamo insieme le castagne rum e miele ricetta furba.

Castagne al rum e miele FOTO ricettasprint

Una ricetta pratica che ci permetterà di prepararle in poco tempo. Vediamo cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Salame di castagne fresche | Dolce pronto da gustare

leggi anche: Castagne morbide e veloci | I trucchetti furbi per averle al meglio

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di preparazione: 15 minuti 

Ingredienti

  • 110 ml Miele
  • 160 g Zucchero
  • 140 ml Rum
  • 150 ml Acqua
  • 550 g Castagne

Castagne rum e miele ricetta furba: procedimento

Iniziamo lavando bene, sotto acqua corrente, le castagne. Asciughiamole e facciamo una incisione nella parte piatta delle castagne. Mettiamole in un recipiente pieno di acqua bollente e facciamole bollire per 10 minuti.

Trascorso il tempo, togliamole e sbucciamole, togliamo anche la seconda pellicina. Nel frattempo in una pentola mettiamo lo zucchero e l’acqua e facciamo cuocere fino ad avere uno sciroppo e una leggera schiuma.

Una volta formatasi questa schiuma, facciamo cuocere ancora per qualche minuto e, poi, aggiungiamo il miele, amalgamando bene il tutto e poi spegniamo. Alla fine, aggiungiamo il rum.

Mettiamo le castagne nei vasetti e aggiungiamo lo sciroppo al rum. Chiudiamo i vasetti ermeticamente e li poniamo in un recipiente con acqua bollente e facciamo cuocere per circa 15 minuti. In questo modo, utilizzando anche barattoli adatti, creiamo il sottovuoto.

Castagne rum e miele ricetta furba

Leggi anche: Tartufi alle castagne con cioccolato e rum | Dolcetti irresistibili e golosi

leggi anche: Castagne al cartoccio | Snack autunnale facilissimo da fare e gustoso

Togliamo i barattoli dal recipiente, li capovolgiamo, li lasciamo raffreddare e li facciamo riposare per 15 giorni prima di assaporare le castagne.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

2 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

3 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

4 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

5 ore ago