L’impasto viene fritto colandolo nell’olio bollente a cucchiaiate, una volta cotte vengono farcite con una golosissima crema pasticcera al cioccolato.
Se si ha poco tempo a disposizione, preparare la crema al cioccolato la sera precedente, così da trovarla fredda e già pronta per l’utilizzo.
Ottime tiepide o a temperatura ambiente, attenzione: sono talmente buone che creano dipendenza!
Potrebbe interessarti anche Chiacchiere ripiene di crema
Tempo di preparazione: 45 minuti           Tempo di cottura: 15 minuti
Castagnole
Crema pasticcera al cioccolato
Iniziare preparando la crema pasticcera al cioccolato: in un pentolino capiente scaldare la panna ed il latte con metĂ dose di zucchero.
In una ciotola unire i tuorli, la seconda metà di zucchero, il cacao, la vanillina, l’amido di mais, un pizzico di sale e mescolare con cura con una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare una parte del composto di latte e panna sull’impasto e mescolare ancora con la frusta per amalgamare bene il composto.
Trasferire il tutto di nuovo nel pentolino e cuocere su fuoco dolce fino a quando la crema si sarĂ addensata, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.
Unire il cioccolato fondente precedentemente tritato e continuare la cottura della crema facendola addensare.
A cottura ultimata, trasferire la crema in un recipiente basso e largo, coprirla con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare completamente.
Preparare le castagnole.
In una ciotola riunire farina, cacao, zucchero, lievito ed un pizzico di sale, mescolare per amalgamare, quindi aggiungere i 5 tuorli insieme al burro morbidissimo ma non fuso.
Mescolare con un cucchiaio di legno aggiungendo il latte per amalgamare ed ottenere un composto piuttosto compatto.
A parte montare gli albumi a neve ferma ed unirli al composto delicatamente, con movimenti circolari dal basso verso l’alto, si otterrà una pastella piuttosto fluida e morbida.
Scaldare l’olio in una padella capiente dai bordi alti e quando sarà giunto a 170°, friggere l’impasto versandolo a cucchiaiate.
Friggere le castagnole girandole durante la cottura e toglierle con una schiumarola quando saranno ben dorate, lasciarle scolare su un foglio di carta assorbente da cucina.
Trasferire la crema in una sac Ă poche con il beccuccio liscio e farcire le castagnole.
Spolverizzare di zucchero a velo e servire.
Potrebbe interessarti anche Frappe di Carnevale con Acquavite
Â
Â
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…
Quest’anno a Pasqua sapevo giĂ che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perchĂ© ho deciso…
Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…
Ne usiamo in grande quantitĂ , ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…