Insieme alle bugie, le castagnole non possono mai mancare nel periodo di Carnevale: impasto tradizionale, ma le cuociamo in forno
Le castagnole rientrano fra i dolci di Carnevale tradizionali più golosi e graditi. Un impasto morbido, preparato con pochi e semplici ingredienti, una ricetta veloce che di solito è fritta. Ma io le cuocio in forno e finiscono presto lo stesso.
Evidentemente nessuno nota la differenza.
L’impasto delle castagnole al forno è già dolce a sufficienza, ma normalmente alla fine si passano nello zucchero semolato e in fatti lo facciamo anche noi. In realtà però possiamo addolcirle con del miele.
Ingredienti:
450 g di farina 0
In una ciotola grande mescoliamo la farina setacciata, 170 grammi di zucchero e il sale fino. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio e poi creiamo la classica fontana. In mezzo versiamo le due uova intere e il burro. Abbiamo scelto quersto e non lo strutto per alleggerire la ricetta, ma vanno bene entrambi.
Continuiamo a lavorare tutti gli ingredienti insieme con un cucchiaio fino a quando otteniamo un composto liscio ed elastico. Arriva il momento di aggiungere il vino e mescolare nuovamente. Infine completiamo con la buccia grattugiata di un limone non trattato, tritata finemente, e il lievito in polvere.
Terminiamo di impastare lavorando il composto per un paio di minuti, formiamo un
panetto e copriamo la ciotola con un canovaccio pulito. Lasciamo riposare tutto per circa 20 minuti in un angolo caldo della cucina.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…