Se di fare sgarri a carnevale non se ne parla, provale le castagnole light al forno: l’alternativa che preparo a modo mio senza friggere niente ma sono buone come se lo fossero, provare per credere!
Non c’è Carnevale senza castagnole, ma chi ha detto che devono per forza essere fritte? Queste castagnole al forno sono soffici, golose e leggere, perfette per chi vuole concedersi un dolce senza esagerare. Sono senza burro e senza frittura questo è vero ma di certo hanno tutto il sapore della tradizione e ti assicuro che non sentirai la differenza!

L’impasto è realizzato con farina 1, più rustica e ricca di fibre rispetto alla classica 00, ed è arricchito con l’uvetta, che dona un gusto naturalmente più dolce senza esagerare con lo zucchero. In più a rendere morbido l’impasto, c’è l’olio d’oliva per rendere le castagnole leggere e il latte vegetale per un sapore delicatissimo e una consistenza sofficissima.
Castagnole light al forno: il dolce di Carnevale senza sensi di colpa!
Insomma, fidati di me e non aspetti più Carnevale per preparare le castagnole ma saranno i tuoi bocconcini golosi da gustare tutto l’anno! Te le puoi godere per una sfiziosa merenda ma anche a colazione senza sensi di colpa e conquistando tutti! Il trucco per renderle ancora più golose? Ovviamente la mitica spolverata di zucchero a velo e un pizzico di scorza di limone per un profumo irresistibile che conquista già in cottura. allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararle insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per le castagnole a modo mio al forno
Per circa 50 castagnole
300 g di farina 1
300 ml di latte di riso o vegetale a scelta
65 ml di olio d’oliva
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
50 g di zucchero
120 g di uvetta
1 limone di cui la scorza grattugiata
Zucchero classico o a velo per decorare q.b.
Come si preparano le castagnole light al forno
Inizia mettendo l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per circa 10 minuti, poi scolala e asciugala bene con un panno. In una ciotola capiente setaccia la farina con il lievito e aggiungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Leggi anche: Da quando faccio le castagnole alle mele con la crema senza lattosio, ne mangio almeno una dozzina sono leggerissime
Versa a questo punto poco per volta il latte vegetale e l’olio d’oliva, mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Unisci infine l’uvetta ben asciutta e dai un’ultima mescolata per distribuirla bene nell’impasto. Ungi uno stampo apposito, meglio di silicone per dare la classica forma sferica alle castagnole.
Leggi anche: Castagnole morbidissime: la ricetta furba di mia zia è impeccabile 10 minuti e ti godi un goloso carnevale!
Versa l’impasto nello stampo preparato senza arrivare all’orlo e cuoci le castagnole in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 15-20 minuti o fino a quando saranno dorate e leggermente gonfie. Una volta sfornate, lasciale raffreddare e spolverale con zucchero a velo o passale nello zucchero semolato ancora calde per un tocco finale irresistibile, vedrai che successo. Buon appetito!