Una ricetta tipica di molte regioni italiane, ma questa versione è davvero speciale: sono castagnole di Carnevale con un profumo pazzesco
Ogni regione ha la sua tradizione a Carnevale, ma le castagnole sono diffuse un po’ in tutta Italia.
Questa è una versione speciale e spaziale, con un profumo piacevolissimo che sarà un vero richiamo per tutti. Ecco perché finiscono subito.
Il trucco della zia per preparare delle castagnole all’arancia perfette? Invece dei cucchiaini, usiamo una sac-à-poche con beccuccio liscio, soprattutto se è la prima volta. Sarà più facile dosare correttamente il composto versandolo nell’olio in padella.
Ingredienti:
250 g di farina 00
380 g di ricotta vaccina
La prima operazione da fare è sgocciolare molto bene la ricotta vaccina. La versiamo in un colino a maglie strette e la lasciamo sul lavello per 2 ore, in modo che si asciughi bene. Quando è pronta la versiamo in un piatto e la teniamo da parte.
Aggiungiamo anche la ricotta ben strizzata, il succo e la scorza delle arance e cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno oppure una spatola. Poi setacciamo all’interno della ciotola tutta la farina, uniamo anche il lievito vanigliato dopo averlo setacciato.
Gli ingredienti delle nostre castagnole all’arancia son amalgamati e possiamo passare alla frittura.
LEGGI ANCHE -> Questi li servo sempre con l’aperitivo, sono super soffici e tutti mi chiedono il bis
Versiamo l‘olio di semi in una padella grande e aspettiamo che arrivi alla temperatura della frittura, quindi attorno a 170°.
Usando con due cucchiaini formiamo le castagnole all’arancia, grandi più o meno quanto una noce. Cuocendo si allargheranno, inutile quindi esagerare con le dimensioni. Usando un mestolo forato le giriamo con regolarità, fino a quando diventano leggermente dorate.
Le tiriamo su sempre con il mestolo forato e le adagiamo su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Solo quando saranno tiepide le passiamo tutte in un piatto con lo zucchero a velo e sono pronte da gustare.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…