Castagnole+di+Carnevale+qual+%C3%A8+il+migliore+impasto+da+preparare+per+averle+morbide+dentro+e+croccanti+fuori%3F
ricettasprint
/castagnole-di-carnevale-qual-e-il-migliore-impasto-da-preparare-per-averle-morbide-dentro-e-croccanti-fuori/amp/
News

Castagnole di Carnevale qual è il migliore impasto da preparare per averle morbide dentro e croccanti fuori?

Sai qual è il miglior impasto per preparare le castagnole di Carnevale morbide dentro e croccanti fuori? Ecco quello che devi sapere!

Manca poco al Carnevale, quindi dobbiamo metterci all’opera per preparare i dolci tipici, chiacchiere, frappe, castagnole, sanguinaccio dolce. Oggi vogliamo darti qualche piccolo consiglio su come preparare le castagnole perfette.

Castagnole di Carnevale qual è il migliore impasto da preparare per averle morbide dentro e croccanti fuori Ricettasprint

Non è semplice preparare un impasto perfetto così da garantire delle castagnole morbide dentro e croccanti fuori. Le castagnole si possono mangiare così nella versione semplice, ma i possono anche farcire con la crema da quella classica pasticcera a quella al cioccolato. Non resta che scoprire qual è l’impasto perfetto per preparare a casa le castagnole.

Castagnole di Carnevale: il trucco per preparare un impasto morbido dentro e croccante fuori

Iniziamo subito col dire che per la preparazione dell’impasto dobbiamo dosare tutti gli ingredienti, seguendo la ricetta scelta. Non solo, se la ricetta prevede l’uso del burro questo non deve essere freddo da frigo, ma a temperatura ambiente, quindi togliamo dal frigo almeno mezz’ora prima della preparazione. Dopo aver preparato l’impasto come consigliato qui sotto, realizzare le castagnole della stessa dimensione così da garantire una cottura omogenea. Non resta che proseguire la lettura e scoprire come preparare un buon impasto.

Impasto delle castagnole di Carnevale Ricettasprint

Ingredienti necessari alla preparazione sono questi: 350 g di farina 00, 2 uova, 75 g
zucchero, 75 ml di olio di semi di girasole, metà bustina di lievito per dolci un po’ di liquore, olio di semi di arachide se si friggono e lo zucchero per decorare.

La preparazione delle castagnole è semplice, ma bisogna stare attenti alla lavorazione degli ingredienti. Prendiamo una ciotola aggiungiamo le uova, lo zucchero, olio di semi di girasole, lievito vanigliato, la farina che va aggiunta un po’ alla volta. Mescoliamo per sempre tutti gli ingredienti. Aggiungere il liquore all’impasto e poi quando noti che l’impasto inizia a indurirsi consigliamo di continuare a lavorarlo sul piano da lavoro. Per capire quando l’impasto è pronto deve risultare elastico e omogeneo.

Si consiglia di avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola per alimenti, lasciamo in frigo per mezz’ora. Poi dopo il tempo trascorso realizziamo delle strisce con l’impasto e con un coltello a lama liscia realizziamo i tocchetti, formiamo delle palline lavorando con le mani.

Adesso ci dedichiamo alla cottura delle castagnole, quindi mettiamo l’olio di semi di girasole in una padella ampia e antiaderente e riscaldiamo. La temperatura dell’olio deve raggiungere i 170°C, se non hai il termometro da cucina, allora usa questo metodo infallibile.

Poi prendiamo le palline e friggiamole nell’olio caldo, non mettiamole troppe altrimenti rischiamo di far raffreddare l’olio. Poi non appena si saranno dorate togliamole con la schiumarola, si consiglia di metterle su un piatto con carta assorbente da cucina. In questo modo assorbirà l’olio in eccesso. Poi possiamo servire le castagnole dopo averle passate nello zucchero, oppure possiamo farcire con la crema.

Leggi anche: Biscotti ripieni di marmellata, a colazione sono una vera delizia, prima di portarli in tavola mangiane un paio non avanzano mai

Leggi anche: Oramai faccio le castagnole di Carnevale al forno, senza uova e burro le mangia anche chi è dieta

Come farcire le castagnole

Le castagnole le possiamo farcire con la crema pasticcera, basta fare un piccolo foro e farcire con la crema aiutandoci con la sac à poche. Oltre alla crema pasticcera possiamo usare la crema al limone, al pistacchio o al cioccolato, c’è l’imbarazzo della scelta.

Castagnole fritte Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta moltissima attenzione al cibo congelato, un nuovo allarme che coinvolge tutta tali non solo,…

1 minuto ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

32 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

1 ora ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

3 ore ago