Castagnole+light%2C+il+delicato+dessert+del+carnevale+in+versione+leggera
ricettasprint
/castagnole-light-il-delicato-dessert-del-carnevale-in-versione-leggera/amp/
Dolci

Castagnole light, il delicato dessert del carnevale in versione leggera

Castagnole light, il delicato dessert del carnevale in versione leggera che si cuoce la forno e non prevede frittura.

Le castagnole sono i deliziosi bocconcini che si preparano soprattutto a carnevale ma che possono allietare le nostre tavole per tutto l’anno. 365 giorni disponibili per poter preparare questo delizioso dessert nelle sue svariate metamorfosi in termini di gusto. Alla vaniglia, cacao, pistacchio e altri gusti, le castagnole sono perfette sempre e comunque.

Castagnole light, il delicato dessert del carnevale in versione leggera

Unica particolarità, sono dei dolcetti non proprio light, anche se oggi vogliamo darvi una versione loro decisamente più leggera e più delicata grazie alla cottura in forno. La versione base prevede la frittura, ma per fare una merenda diversa e restare in forma senza appesantirsi, le abbiamo fatte cuocere in forno con sole 45 calorie, perfette e colazione o a merenda, per grandi e bambini.

Castagnole light

Oggi ci accingiamo a stravolgere con un solo gesto le sorti delle castagnole, ovvero, da dolce squisito ma fritto, lo fremo diventare dolce squisito e light.

Ingredienti

600 grammi di farina Manitoba

200 ml di acqua
100 ml di latte scremato
olio di oliva 60 g
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
30 gocce di dolcificante liquido

Castagnole light, il delicato dessert del carnevale in versione leggera. Preparazione

Prendere un recipiente emettere dentro farina e lievito setacciati e un altro dove mettere quelli liquidi come acqua, olio, latte, aggiungere la bustina di vanillina e il dolcificate liquido a vostra scelta. Aggiungete la farina e il lievito a pioggia al recipiente con i liquidi all’interno e mescolare bene con una frusta a mano o impastatrice e poi trasferite l’impasto sul piano da lavoro. Rendere con le mani il composto licio  morbido e coprire con pellicola trasparente lasciando riposare per 30 minuti.

leggi anche:Castagnole favolose senza impuzzonire casa? Preparale così: buonissime!

Come fare le castagnole light

Accendere il forno a 180° e farlo riscaldare intanto trascorso il tempo di riposo; prendere l’impasto e fare le palline con le mani. Mettiamole su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete per 15 minuti, prenderanno una leggera coloritura, non le lasciate troppo altrimenti diventano dure. Sfornare e raffreddare. Ecco pronte le nostre castagnole light con cottura l forno, per decorare possiamo decidere se spolverare con zucchero a velo oppure vistar coì, io ho fatto una bella spolverata anche perchè un po’ di zucchero a velo non gusta avendo usato al’interno dell’impasto il dolcificante. Spolverate on zucchero a velo e buon appetito a tutti.

leggi anche:Castagnole di mele: praticamente si sciolgono in bocca!

leggi anche:Castagnole con uvetta: una variante alternativa alle solite ricette di Carnevale

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

5 minuti ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

36 minuti ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

1 ora ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

2 ore ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

3 ore ago