Castagnole+morbidissime+ripiene+di+crema+alla+gianduia%3A+ma+che+carnevale+fantastico+%C3%A9%3F
ricettasprint
/castagnole-morbidissime-ripiene-crema-gianduia-carnevale-fantastico/amp/

Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia: ma che carnevale fantastico é?

Le Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia sono favolose! Semplici e invitanti, sono delle palline di puro piacere a cui nessuno sa dire di no

Le Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia sono straordinarie! Morbide fuori e con un ripieno golosissimo al loro interno che si diffonde in bocca come una valanga al primo assaggio, tutti vogliono mangiarne anche più di una. Il consiglio è, perciò, sempre lo stesso: se potete, fatene qualcuna in più perché sembrano non bastare mai.

Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia: ma che carnevale fantastico é?

Pronte in pochi e semplici passaggi, tutti le possono preparare e con questa ricetta anchi chi non ha mai fatto un dolce in vita sua prima di adesso riuscirà a realizzarle, e con pochissimo sforzo.

Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia ecco come si fanno

Le Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia sono strepitose! Facili e veloci da fare perché il loro impasto non necessita di lievitazione, sono talmente buone che spariscono dal vassoio di portata dove le avete presentate in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a prepararle.

Soffici e di grande effetto scenico, queste frittelle sono semplicemente irresistibili!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola antiaderente con i bordi alti per friggere
  • una forchetta
  • una ciotola
  • un vassoio da portata
  • carta forno
  • una scodella
  • un sac à poche con beccuccio sottile

 

  • Ingredienti per castagnole
  • un bicchiere bello pieno di farina per dolci
  • 50 g di uovo bio
  • scorza di limone bio grattugiata
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • un cucchiaio di brandy
  • 200 g di ricotta ben scolata
  • 50 g di zucchero
  • qualche cucchiaio di crema alla gianduia per farcire
  • zucchero semolato q.b. per completare
  • olio per friggere q.b.

Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia, procedimento

Mescolate la ricotta ammorbidita con lo zucchero, l’uovo, la farina, il brandy, la scorza dell’agrume e il lievito. Con l’impasto omogeneo date forma alle castagnole che friggerete un poco alla volta in una casseruola con l’olio alla giusta temperatura, rivoltandole di tanto in tanto per avere una doratura omogenea.

Leggi anche: La vera torta della nonna: la ricetta presa nel taccuino tramandato di generazione in generazione

Leggi anche: Torta con gocce di cioccolato al bicchiere, è questa la ricetta veloce che fa felice tutti

Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia: ma che carnevale fantastico é? Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Ciambelle del luna park: le devi mangiare calde, altrimenti godi solo a metà!

Trascorso il tempo necessario, scolate le castagnole e fatele riposare su carta assorbente per qualche minuto prima di farle rotolare nello zucchero. Infine, usando un sac à poche con beccuccio liscio sottile, riempite ogni dolcetto con la crema alla gianduia e serviteli.

Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia: ma che carnevale fantastico é? Foto di Ricetta Sprint
Castagnole morbidissime ripiene di crema alla gianduia: ma che carnevale fantastico é? Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

25 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

56 minuti ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

9 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

10 ore ago