Castagnole%2C+prova+queste+al+caff%C3%A8+si+sciolgono+in+bocca+e+sono+pronte+in+un+attimo
ricettasprint
/castagnole-prova-queste-al-caffe-si-sciolgono-in-bocca-e-sono-pronte-in-un-attimo/amp/
Dolci

Castagnole, prova queste al caffè si sciolgono in bocca e sono pronte in un attimo

Castagnole, prova queste al caffè si sciolgono in bocca e sono pronte in un attimo e potrete gustare dei deliziosi bocconcini.

E’ quasi carnevale e le castagnole sono uno dei dolcetti tipici di questo periodo dell’anno. Che buone le castagnole e che siano di vari gusti oggi ve le propiniamo la caffè, morbide, dolci, delicate e estremamente buone. Veloci e facili da preparare, adatte a tutte le capacità quindi non abbiate paura, questo è un dolcetto che si adatta alle mani di chiunque, anche ai meno avvezzi alla cucina.

Castagnole, prova queste al caffè si sciolgono in bocca e sono pronte in un attimo

La ricetta delle castagnole è molto antica: nell’archivio di stato di Viterbo si è trovato un volume manoscritto del Settecento in cui sono descritte ben quattro ricette di castagnole, con cottura al forno per rendere, come oggi, la maggiore digeribilità dei dolcetti.

Castagnole al caffè

Ricetta molto facile con un costo economico. Ma quanto ci vuole? Beh, circa 20 minuti per preparare 30 castagnole.

Ingredienti

300 g farina

2 uova
80 g zucchero semolato
30 ml caffè
60 ml olio di semi
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 pizzico di zucchero

Castagnole, prova queste al caffè si sciolgono in bocca e sono pronte in un attimo. Procedimento

Prendiamo una planetaria e lavoriamo tutti gli ingredienti insieme, mescoliamoli per bene in odo da rendere il tutto omogeneo. Si inizia dalla farina, lo zucchero, il lievito, le uova intere e il pizzico di sale. Uniamo il caffè e poi l’olio di semi. Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo e poi mettiamo il tutto all’interno di una sacca da pasticcere. La preparazione, come avete potuto notare, è davvero semplice soprattutto se abbiamo un attrezzo da cucina per l’impasto. Senza forzo in poco tempo. Semplicissimo. Le possibilità di cottura come abbiamo visto sono due ma abbiamo cuna terza alterativa, quella della friggitrice ad aria. Ma vediamo prima la cottura in padella ed al forno.

leggi anche:Castagnole agli agrumi per un carnevale speciale

Come fare le castagnole al caffè

Adesso dobbiamo decidere come procedere con la cottura. Se decidiamo di friggere le castagnole mettiamo sul fuoco una pentola con l’olio per friggere a riscaldare. Immergiamo nell’olio caldo, pezzetti di impasto a cui avremo dato la forma delle castagnole. Lasciamo che l’olio in eccesso si assorba su carta assorbente. Possiamo anche cuocerle al forno mettendo dei ciuffetti di impasto su carta forno fissata su una leccarda con un po’ di olio. Cuocete a 170° in modalità ventilata per circa 20 minuti. In ogni caso, spolveriamo con zucchero a velo e serviamole. Se vogliamo usare la friggitrice ad aria, basta che ritagliate un pezzetto di carta forno adatto al cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200° e fatela riscaldare per un paio di minuti.

leggi anche:Castagnole: ricetta di carnevale, le puoi fare sia fritte che al forno!

leggi anche:Castagnole sofficissime | Ecco l’ingrediente misterioso

caffé
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

17 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

48 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago