Le Castagnole ripiene alla crema con mele e ricotta sono dolcetti unici, sfiziosi e delicati che potrete gustare a carnevale e non solo!
Queste dolcissime e profumate Castagnole sono un sogno carnevalesco a base di crema, mele e ricotta. Golose ma senza esagerare, il loro ripieno gustoso e delicato allo stesso tempo è ciò che ci vuole per scaldare le giornate fredde di febbraio!
Non richiedono lievitazione, l’impasto e il ripieno si preparano facilmente per una dolcezza tutta da gustare.
Potrebbe piacerti anche: Chiacchiere di Carnevale al limoncello | Profumato dolce carnevalesco
Per prima cosa mescolare bene le uova e il latte insieme. Setacciare la farina con il lievito di birra dentro ad una ciotola aggiungendo gli ingredienti liquidi e impastare evitando la formazione di grumi.
Unire la scorza del limone con il burro ammorbidito al microonde o a bagnomaria, sempre impastando. Lasciar poi riposare l’impasto per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Sbucciare la mela, tagliarla a cubetti aggiungendo il succo di limone. Fate marinare 30 minuti, poi montare la ricotta con la crema aggiungendo anche la mela tagliata a dadini, mescolando.
Stendere l’impasto sul piano da cucina ricavandovi quindi dei cerchi da circa 5 cm l’ uno di diametro. Mettere in mezzo la farcitura, e sigillare l’impasto formando una pallina o a scelta una mezzaluna.
Friggere le castagnole facendole dorare su entrambi i lati. Scolatele ancora calde e passatele nello zucchero semolato. Per la cottura al forno, cuocete a 180° per 20 – 25 min dopo averle spennellate con un tuorlo.
Una volta pronte gustatele tiepide o fredde.
Potrebbe piacerti anche: Castagnole al Baileys con gocce di cioccolato | Golose e profumate
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…