Ormai l’abbiamo capito: uno dei dolci più in voga per il Carnevale sono le castagnole, e si fanno davvero in tantissime maniere.
Leggi anche: Castagnole al cioccolato al forno | La variante al fritto di Carnevale
Oltre alla classica versione dolce…sapevate che ne esiste anche una salata? No? Nessun problema: eccovi qui la ricetta, che viene direttamente da Mantova.
Leggi anche: Castagnole melarancia | La variante alternativa del dolce di Carnevale
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo col preparare le nostre castagnole. In una ciotola, versiamo la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il parmigiano e mescoliamo.
A parte sbattiamo le uova ed aggiungiamole al composto in polvere. Poi aggiungiamo anche il burro. Continuiamo a mescolare finchè tutti gli ingredienti non siano compattati. Trasferiamo l’impasto sul piano e continuiamo a lavorarlo.
Ottenuto il panetto, dividiamolo in 30 porzioni da 14 grammi l’una e modelliamole e mò di sfera.
A parte, prepariamo una padella con dell’olio per friggere e, ad una ad una, friggiamo le nostre castagnole. Cuociamole per un paio di minuti, non di più, perché potrebbero bruciarsi.
Una volta cotte, scoliamole e lasciamole raffreddare.
Prepariamo, adesso, la crema di zucca. Iniziamo con il grattugiare il formaggio Castelmagno e mettiamolo da parte. Puliamo e laviamo la zucca (togliendole la buccia esterna ed i semi), dopodichè tagliamola a cubetti.
Prepariamo una padella con un filo d’olio sul fondo e uno spicchio d’aglio e iniziamo a far rosolare. Dopo qualche minuto, aggiungiamo la zucca.
Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. A fine cottura, togliamo l’aglio e versiamo la zucca cotta nel frullatore. Mixiamo e facciamola diventare una crema. Aggiungiamo, poi, il formaggio e diamo un’ultima mixata.
Togliamo la zucca dal frullatore e versiamola in una ciotola: qui aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo bene. Trasferiamo questo composto in una sac a poche e, ad una ad una, riempiamo le nostre castagnole.
Leggi anche: Castagnole arancia frullata e uvetta | Il dolce goloso di Carnevale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…