Preparo quest’anno castagnole velocissime con zero sbatti e zero attese, le preparo all’arancia, profumano tantissimo, poi ci metto 10 minuti e a Carnevale sorprendo tutti!
Carnevale è il momento perfetto per concedersi un dolce irresistibile, e queste castagnole all’arancia sono una vera chicca: profumate, leggere e super facili da preparare! Niente attese, niente complicazioni, solo pochi minuti e avrai un vassoio di deliziose palline dorate, pronto da gustare.
Perché le amerai? Beh, l’impasto è semplicissimo, senza burro e con un meraviglioso aroma d’arancia che le rende fresche e profumate. Il lievito le fa gonfiare al punto giusto, regalandoti castagnole morbide dentro e leggermente croccanti fuori. E poi si preparano in un lampo mescolando tutti gli ingredienti insieme, formi le palline e via nell’olio caldo, più facile di così!
Ovviamente ciò che le rende ancora più irresistibili è passarle nello zucchero appena scolate dall’olio ma se vuoi un tocco più raffinato, poi semplicemente spolverale con lo zucchero a velo. In più, puoi farcirle, ad esempio con una golosa crema d’arancia in questo caso, ma ci sta benissimo qualunque ripieno. Dunque che aspetti, allaccia il grembiule e preparale con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Per circa 40 castagnole
225 g di farina 00
3 uova
2 arance di cui la scorza grattugiata e 2 cucchiai di succo
30 g di zucchero
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi poi la scorza grattugiata delle arance, il succo d’arancia e l’olio di semi, mescolando bene.
Setaccia la farina con il lievito e uniscili poco alla volta al composto, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto morbido ma maneggiabile. Con le mani leggermente infarinate poi, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi circa come una noce o anche un po’ più grandi se preferisci.
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda, portandolo a circa 170 gradi. Friggi quindi poche castagnole per volta, girandole spesso, finché non saranno dorate uniformemente ci vorranno pochissimi minuti circa 3-4. Scola le castagnole su carta assorbente e, ancora calde, passale poi nello zucchero oppure spolverale con zucchero a velo, vedrai che una tira l’altra. Buon appetito!
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…