Cattiva+circolazione%2C+i+super+alimenti+che+migliorano+naturalmente+la+circolazione+sanguigna
ricettasprint
/cattiva-circolazione-i-super-alimenti-che-migliorano-naturalmente-la-circolazione-sanguigna/amp/
News

Cattiva circolazione, i super alimenti che migliorano naturalmente la circolazione sanguigna

Cosa si deve mangiare per pulire i vasi sanguigni e contrastare la cattiva circolazione. I cibi nutrienti e salutari che ci faranno stare meglio.

Cattiva circolazione (Ricettasprint.it)

Cattiva circolazione, per contrastarla e per ridurne gli effetti negativi sulla salute possiamo intervenire anche a tavola, quando pranziamo o ceniamo. Quando si parla di problemi circolatori, spesso si pensa subito a farmaci, integratori o trattamenti medici.

Molte persone non sanno che una semplice modifica della propria dieta può fare davvero la differenza nel migliorare la circolazione sanguigna. Sì, perché alcuni alimenti sono veri e propri alleati naturali contro la stasi e l’infiammazione, due fattori chiave per una cattiva circolazione.

Partiamo con il pesce azzurro, come salmone, sardine e sgombro. Questi pesci sono ricchissimi di acidi grassi omega-3, sostanze che hanno potenti proprietà antinfiammatorie.

L’infiammazione, infatti, è spesso alla base di problemi circolatori come vene varicose, gambe pesanti e cattiva ossigenazione dei tessuti. Gli omega-3 contenuti nel pesce aiutano a fluidificare il sangue e a ridurre l’infiammazione a livello vascolare.

Cosa mangiare per una buona circolazione sanguigna?

Pesce azzurro (Ricettasprint.it)

Un altro alimento fondamentale per la circolazione è l’aglio. Questo bulbo, oltre ad avere proprietà antibatteriche e antiossidanti, contiene sostanze come l’allicina che favoriscono la vasodilatazione. In parole semplici, l’aglio aiuta le arterie a dilatarsi e a migliorare così il flusso sanguigno. Per questo è consigliato consumarne regolarmente, crudo o in piccole quantità cotto.

Non possiamo poi dimenticare i frutti rossi, come mirtilli, fragole e more. Questi alimenti sono ricchissimi di antociani, pigmenti vegetali con un’azione antiossidante e protettiva sui vasi sanguigni.

Gli antociani, infatti, rafforzano le pareti delle vene e delle arterie, rendendole più elastiche e resistenti. Oltre a questo, i frutti rossi contengono vitamina C, elemento essenziale per la produzione di collagene, la proteina-chiave per la salute dei vasi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

E per finire, pure le verdure a foglia verde dovrebbero essere protagoniste della dieta anti-circolazione. Spinaci, cavolo riccio, bietole e rucola, per esempio, sono una fonte eccellente di nitrati organici. Questi composti naturali hanno la capacità di rilassare e dilatare le arterie, migliorando così la perfusione sanguigna.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

Per contrastare i disturbi circolatori basta semplicemente aggiungere alla propria alimentazione quotidiana più pesce azzurro, aglio, frutti rossi e verdure a foglia verde.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Queste semplici scelte alimentari, associate magari a una regolare attività fisica, possono davvero fare la differenza nel migliorare la circolazione e il benessere generale dell’organismo. Senza dover ricorrere necessariamente a farmaci o integratori.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

46 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

3 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

4 ore ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

6 ore ago