Cavolfiore+in+pastella%2C+ma+non+lo+friggo%3A+ho+scoperto+la+versione+al+forno%2C+molto+pi%C3%B9+leggera+e+zero+sensi+di+colpa
ricettasprint
/cavolfiore-in-pastella-ma-non-lo-friggo-ho-scoperto-la-versione-al-forno-molto-piu-leggera-e-zero-sensi-di-colpa/amp/
Contorno

Cavolfiore in pastella, ma non lo friggo: ho scoperto la versione al forno, molto più leggera e zero sensi di colpa

Non tutti amano il cavolfiore, ma se lo prerai così in pastella si dovranno arrendere: è buono, fa bene ed è pure molto leggero

C’è chi lo ama e chi mente. Perché anche anche quelli che non mangiano di solito il cavolfiore non possono resistere davanti ad una ricetta di questo tipo.

cavolfiore in pastella ricettasprint

Lo prepariamo pastellato e in forno, facendolo bollire per pochi minuti. Così in un colpo solo eliminiamo il pericolo di cattivi odori, prepariamo un piatto delizioso e per di più molto leggero.

Cavolfiore in pastella, c’è una scelta che cambia tutto: non puoi sbagliare

Uno dei segreti di questa ricetta è l’acqua, ma non come pensi tu. Spesso nella pastella si usa quella frizzante e soprattutto fredda di frigo. In questo caso invece la prendiamo dal rubinetto e tiepida. Fa tutta la differenza del mondo, ricordalo.

Ingredienti:
800 g cavolfiore

1 uovo grande
150 g farina 0
160 ml acqua
1 mazzetto di prezzemolo
1 noce moscata
30 g parmigiano grattugiato
sale fino q.b.

Preparazione: contorno il pastella light

cavolfiore in pastella ricettasprint

Partiamo dalla pulizia del cavolfiore. Lo tagliamo in due eliminando la parte centrale dura, poi lo dividiamo in cimette non troppo piccole. Le laviamo bene sotto acqua corrente. Le asciughiamo e le teniamo da parte.
In una ciotola rompiamo l’uovo e poi aggiungiamo la farina, l’acqua a temperatura ambiente, un po’ di prezzemolo tritato. Insaporiamo con una presa di sale e qualche grattata di noce moscata. Poi cominciamo a mescolare tutto con una frusta a mano e lavoriamo energicamente la pastella per evitare la formazione di grumi.

leggi anche:Per una cena sbrigativa e saporita, prepara le uova alla pizzaiola: ci metti un attimo e conquisti tutti

Lasciamo riposare la pastella, coperta con della pellicola alimentare. Intanto mettiamo a lessare le cimette di cavolfiore in una pentola con acqua salata. Basano 10 minuti, scoliamole quando sono ancora belle sode perché non hanno bisogno di disfarsi spappolarsi. Le tiriamo su con un mestolo forato e le facciamo sgocciolare perfettamente.

cavolfiore in pastella ricettasprint

Preriscaldiamo il forno a 220° e poi foderiamo la base di una pirofila con un foglio di carta forno. Passiamo tutte le cimette nella pastella: devono essere ricoperte perfettamente. Quando sono pronte le appoggiamo sulla base della pirofila.
Mettiamo la pirofila sul ripiano intermedio del forno, sempre a 220° e cuociamo per circa 25 minuti. Come ripetiamo spesso, dipende dalla potenza del forno, non esiste una regola fissa. Per questo controlliamo bene perché il cavolfiore non si bruci. Quando il cavolfiore in pastella è pronto lo tiriamo fuori e lo serviamo ancora caldo. In realtà è buono anche tiepido, basta provare la differenza.

cavolfiore in pastella ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

8 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

38 minuti ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

1 ora ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

10 ore ago