Cavolfiore+in+padella%3A+buono%2C+veloce+e+con+pochissime+calorie
ricettasprint
/cavolfiore-padella-buono-veloce-pochissime-calorie/amp/
Contorno

Cavolfiore in padella: buono, veloce e con pochissime calorie

Il Cavolfiore in padella è strepitoso! Fatto in pochi minuti, è il contorno irresistibile a cui nessuno sa dire di no

Il Cavolfiore in padella è eccezionale! Tutti lo vogliono mangiare e per questo va a ruba in un attimo. Leggero e ricco di sapore, si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne, sia rossa che bianca. Pronto in un lampo, il suo unico difetto è che va a ruba ancora più velocemente del poco tempo che avete impiegato a prepararlo.

Cavolfiore in padella: buono, veloce e con pochissime calorie

Facile e veloce da fare, ognuno di noi lo può preparare con pochissima fatica nella sua cucina: anche chi sta muovendo i primi passi dietro ai fornelli, ed è sempre un successone!

Cavolfiore in padella ecco come si fa

Il Cavolfiore in padella è straordinario! Genuino, salutare e saporito, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una porzione. Così preparato, infatti, piace tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.

Priva di glutine e light, questa è una delle ricette perfette per rimettersi o mantenersi in forma dopo le scorpacciate dei giorni scorsi. Il consiglio è, quindi, sempre il solito: se potete, fatene un poco di più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • una spatola
  • una pentola
  • un colino

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • sale
  • 1 cavolfiore
  • 1 spicchio di aglio nero
  • 30 ml di olio evo grezzo 100% italiano
  • 30 g di filetti di acciughe sott’olio
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • qualche goccia di limone filtrato bio per profumare (facoltativo)

Cavolfiore in padella, procedimento

Dividete le cimette del cavolfiore pulito e sbollentatele in una pentola d’acqua bollente leggermente salata. Appassite l’aglio in una padella antiaderente con l’olio e poi scioglieteci le acciughe private dell’olio di conservazione.

Leggi anche: Pronti per l’epifania? Preparate queste lasagne favolose

Leggi anche: Burger di merluzzo: stasera la cena sarà leggera, ma senza rinunciare al gusto

Cavolfiore in padella: buono, veloce e con pochissime calorie. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Riso, lenticchie e cotechino: cosi non butti via nulla

Trascorso il tempo necessario, unite i cavolfiori ben scolati e asciugati e cuoceteli per i minuti necessari. A fiamma spenta, spolverizzate con del prezzemolo fresco sminuzzato, condite con il succo di limone (facoltativo) e servite.

Cavolfiore in padella: buono, veloce e con pochissime calorie. Foto di Ricetta Sprint
Cavolfiore in padella: buono, veloce e con pochissime calorie. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago