Cavolfiore+al+pomodoro%2C+la+ricetta+semplicissima+dal+piacevole+sapore+e+profumo
ricettasprint
/cavolfiore-pomodoro-ricetta-semplicissima/amp/
Dolci

Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo

Oggi mangiamo il cavolfiore al pomodoro, una ricetta molto gustosa che vede una variante alla classica cottura del cavolfiore che spesso troviamo anche difficile da sopportarne l’odore.

Cavolfiore al pomodoro ricetta sprint

Questa ricetta grazie al pomodoro bypasserà completamente il problema del particolare odore del cavolfiore, chiaramente per chi non lo tollera, perché a prendere il suo posto sarà invece il graditissimo profumo del pomodoro. Leggera e semplicissima da preparare con pochissimi ingredienti e soprattutto in breve tempo. Questa ricetta è veramente adatta anche per una cena che esigerà di mettere in campo il meno tempo possibile.

Cavolfiore al pomodoro

ti piacerebbe anche:Cavolfiore piccante al forno, per una cottura più croccante e allegra

ti piacerebbe anche:Cavolfiore croccante fritto | Facilissimo e appetitoso contorno

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 50 g pomodorini
  • 2 cucchiai capperi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Passata di pomodoro 100 ml
  • Olive nere
  • Menta
  • sale
  • aglio
  • origano

ti piacerebbe anche:Risotto cremoso con cavolfiore viola | Facile e pronto in pochi minuti

ti piacerebbe anche: Zeppole di cavolfiore e zenzero | sfiziose e particolari per ogni occasione

Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo

Cavolfiore

Vediamo innanzitutto da cosa bisognerà partire per procedere alla preparazione di questa ricetta. Prendiamo il cavolfiore e laviamolo per bene pendendo le cimette. Prendiamo una padella antiaderente e facciamo rosolare l’aglio nell’olio extravergine di oliva, aggiungiamo le cimette di cavolfiore e pian piano aggiungiamo un po’ d’acqua per procedere nella cottura ma senza attaccare al fondo.

Come si prepara il cavolfiore al pomodoro

pomodori

Aggiungiamo, quando il cavolo sarà morbido, i pomodorini e la passata di pomodoro. Saliamo e copriamo con un coperchio. Aggiungiamo dopo qualche minuto le olive, i capperi e le spezie facendo cuocere ancora per un pochino. Circa 6 minuti. Al termine della cottura aggiungiamo le foglie di menta e lasciamo insaporire. Serviamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

26 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

56 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago