Preparare un ottimo strudel e vedere che molto lo rifiutano perché sono pieni: non succederà più, segui questi consigli
No grazie, sono troppo pieno per lo strudel, anche solo una fettina. Quanto volte ce lo siamo sentiti dire alla fine di un pasto, perché in effetti è un dolce ricco e anche molto pieno di ingredienti.
Dopo mesi di prove, ho trovato il modo di non farmi più dire no: merito dello strudel alternativo, buono come quello originale ma più leggero: sono soltanto 190 kcal.
Questo è uno strudel alternativo, ma qualche ingrediente originale ci serve. La mela è fondamentale, quindi prendiamo la migliore. Nel nostro caso la mela Renetta, con il suo sapore unico, leggermente acidulo e non troppo dolce, è perfetta.
Ingredienti:
Per la base
500 g di farina 00
250 g di burro
130 g di zucchero a velo
1 bustina di zucchero vanigliato
Per il ripieno
800 g di mela Renetta
70 g di zucchero semolato
80 g di pane grattugiato
20 g di burro
40 g di pinoli
Versiamo la farina a fontana sulla spianatoia o il piano di lavoro. Tagliamo il burro ancora freddo di frigo a cubetti e lo uniamo alla farina. Quindi al centro della fontana mettiamo anche i 2 tuorli di uova, lo zucchero a velo, la fialetta di aroma vaniglia, la scorza grattugiata di un limone non trattato.
Completiamo con il sale, riportiamo la farina verso il centro con una forchetta e cominciamo a lavorare l’impasto direttamente con le mani. Andiamo avanti fino a ottenere un composto omogeneo. Lo copriamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigo per 1 ora, che sfrutteremo per preparare il ripieno.
Laviamo bene e sbucciamo le mele. Le apriamo in due eliminando i torsoli, quindi le tagliamo. Possiamo scegliere due vie: prima a fette e poi a cubetti, oppure a fettine sottili usando la mandolina. Io li ho provati e funzionano entrambe le soluzioni.
LEGGI ANCHE -> Pizzette di cavolfiore alla sorrentina sfizioso e leggero finger food perfetto per tutti, a prova di dieta!
Preriscaldiamo il forno a 180° e tiriamo fuori la base dello strudel dal frigorifero. La stendiamo con il mattarello fino a un’altezza di mezzo centimetro e formiamo un rettangolo, grande almeno 42×28 cm. A quel punto lo tagliamo in due, per avere altrettanti strudel.
Dividiamo il ripieno al centro delle due basi di pasta brisée e le ripieghiamo dandole la forma tipica di questo dolce. Spennelliamo le superfici con il tuorlo dell’uovo sbattuto e appoggiamo sulla leccarda coperta con carta forno.
Quindi la infiliamo nella griglia centrale e lasciamo cuocere dai 30 ai 35 minuti, in base alla potenza del forno. Tiriamo fuori gli strudel, aspettiamo che siano diventati freddi e li cospargiamo di zucchero a velo prima di servirli.
Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo…
Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci cotto, sono…
Dice che sa fare di tutto, Donald Trump. Forse anche per questo motivo ha aperto…
Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte…
Questa versione della pastiera napoletana ti farà impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…
Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…