Il forno continua ad avere un’importanza incredibile nella nostra abitazione per la cottura di vari piatti, e per questo motivo è giunto il momento di utilizzare un tasto segreto che, molto spesso, tendiamo a sottovalutare.
Abbiamo già parlato del forno in vari modi, sia per quanto riguarda la cottura degli alimenti che per la manutenzione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dai programmi che abbiamo all’interno del forno e che, troppo spesso, non sappiamo utilizzare al meglio.
Sulla base di tale motivazione, è giunto il momento di concentrare la nostra attenzione sulla gestione quotidiana del forno, perché, se usato correttamente, può permetterci di risparmiare notevolmente.
Quando parliamo del forno, infatti, ci riferiamo a vari trucchi per poterlo utilizzare nel migliore dei modi, evitando anche sprechi inutili di denaro. È davvero importante imparare a gestire correttamente la cottura degli alimenti, così da essere sempre certi di prestare attenzione sia al tipo di cottura che ai consumi dell’elettrodomestico.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla cottura ventilata. A volte si crede erroneamente che questo tipo di cottura consenta di risparmiare tempo e denaro, ma non è sempre così.
Nella maggior parte dei casi, infatti, il consiglio è quello di utilizzare entrambi i sistemi di cottura, sia statico che ventilato, in modo da ottenere una migliore cottura degli alimenti e, al contempo, risparmiare sui costi di energia elettrica. Il tutto non finisce qui.
Facciamo riferimento alla cottura in modalità grill. Si tratta di un metodo di cottura che serve principalmente per cuocere con effetto grigliato alimenti tagliati sottili, come nel caso delle verdure gratinate, ad esempio.
LEGGI ANCHE -> Timballo di pasta in crosta che goduria, ho risolto il pranzo domenicale, basta con le solite paste al forno
La cottura al grill, utilizzata anche per alimenti ricchi di formaggio, ha un consumo molto più basso rispetto alla modalità statica, che assorbe circa 2400 W. Non a caso, il grill consuma solo 1100 W, con un costo irrisorio di circa 0,40 € durante il tempo di cottura. Insomma, un tasto che dovremmo imparare a rivalutare, in modo da seguire correttamente le istruzioni per la ricetta e, al contempo, risparmiare sui costi.
LEGGI ANCHE -> Torta morda al cioccolato, la farina non ti serve, ti serviranno solo questi 2 ingredienti
LEGGI ANCHE -> Spaghetti cacio pepe e fiori di zucca, che mix credimi, da paura! Oggi ti faccio davvero consolare!
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…